Visita di Mattarella a Napoli, Mollo (Azione): 'Onorati, è cruciale ribadire l'importanza dell'istruzione'
Il segretario di Azione Napoli, Mollo, onorato della visita di Mattarella, ribadisce l'importanza di istruzione e formazione per il futuro del Paese.
Il segretario metropolitano di Azione, Oliver Mollo, esprime grande onore per la visita del Presidente Mattarella a Napoli in occasione dell'inaugurazione dell'anno scolastico. Un'occasione per ribadire con forza il ruolo centrale di istruzione e formazione come pilastri per il futuro del Paese. Di seguito la nota stampa.
Visita presidente Mattarella a Napoli, Mollo (Azione): "Onorati della sua presenza, ribadire importanza istruzione e formazione"
Il segretario metropolitano di Azione: "L'istruzione e la formazione sono i pilastri della civiltà e dello sviluppo culturale, sociale, economico e politico di qualsiasi popolo e in questi tempi complessi ribadirlo con forza è necessario".
NAPOLI - "Siamo assolutamente onorati ed entusiasti che il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, abbia scelto proprio Napoli per inaugurare l'anno scolastico. L'istruzione e la formazione sono i pilastri della civiltà e dello sviluppo culturale, sociale, economico e politico di qualsiasi popolo e in questi tempi complessi ribadirlo con forza è necessario". Così il segretario metropolitano dì Napoli di Azione, Oliver Mollo, sulla visita del Capo dello Stato nel capoluogo partenopeo.
"La scuola è il nostro passaporto per il futuro - diceva Malcolm X - poiché il domani appartiene a coloro che oggi si apprestano ad affrontarlo", cita Mollo. "Non posso quindi non augurare un buon inizio di anno scolastico a tutte le studentesse e a tutti gli studenti della nostra terra e anche agli insegnanti e al personale scolastico, a cui spetta il compito più bello e delicato e spesso sottovalutato: quello di aprire le porte al loro futuro", conclude.
Conclusioni
La visita del Presidente Mattarella a Napoli per l'avvio dell'anno scolastico è accolta con favore da Oliver Mollo di Azione, che la considera un'importante occasione per riaffermare il valore fondamentale dell'istruzione e della formazione. Questi elementi sono visti come le basi indispensabili per lo sviluppo civile, culturale ed economico della nazione, sottolineando il ruolo cruciale di studenti e docenti.