Welfare scuola: nuove convenzioni e agevolazioni per il personale scolastico
Nuove convenzioni e agevolazioni per il personale scolastico: sconti, tutele sanitarie e welfare potenziato dal Ministero dell’Istruzione.


Il Ministero dell’Istruzione e del Merito amplia il sistema di welfare scuola con nuove convenzioni non onerose destinate a tutto il personale scolastico. Attraverso una piattaforma digitale, docenti, dirigenti, ATA ed educatori potranno accedere a sconti e servizi agevolati in sette settori chiave, dal tempo libero alla tecnologia. L’iniziativa punta a migliorare la qualità della vita e il potere d’acquisto di oltre 1,2 milioni di lavoratori della scuola.
Convenzioni per il personale scolastico
L’avviso pubblico del Ministero dell’Istruzione e del Merito invita gli operatori economici a proporre convenzioni con agevolazioni dedicate in settori come alimentare, viaggi, sport, cultura e tecnologia. Le imprese interessate dovranno presentare la loro manifestazione di interesse entro il 15 ottobre di ogni anno. Le convenzioni offriranno sconti reali e trasparenti, accessibili tramite una piattaforma digitale che garantirà semplicità d’uso e gestione centralizzata.
Un welfare in crescita e sempre più integrato
Il nuovo piano si aggiunge alle agevolazioni già attive, come gli sconti sui trasporti con Trenitalia, Italo e ITA Airways, e le convenzioni con Coldiretti e Campagna Amica per i prodotti agroalimentari. Tra le misure in vigore figurano anche gli accordi bancari con BPM e Unicredit per mutui e prestiti agevolati. Il ministro Giuseppe Valditara sottolinea come queste iniziative rafforzino un sistema di welfare moderno, orientato alla valorizzazione del personale scolastico e al benessere delle famiglie.
Tutela sanitaria e sicurezza sul lavoro
Il programma prevede anche il potenziamento delle coperture assicurative per il personale scolastico. L’assicurazione Inail diventa strutturale e coprirà gli infortuni sia sul lavoro sia nel tragitto casa-scuola. Inoltre, dal 2026 partirà una polizza sanitaria integrativa da 320 milioni di euro per il quadriennio 2026-2029, estesa anche ai lavoratori precari. Queste misure rappresentano un passo decisivo verso un sistema di tutele sanitarie e di sicurezza sempre più solido e inclusivo.
Con la nuova piattaforma di welfare scuola, il Ministero punta a creare un ecosistema di tutele concrete per tutto il personale dell’istruzione. Le convenzioni e le agevolazioni non solo migliorano il potere d’acquisto, ma riconoscono il valore di chi opera ogni giorno nella formazione. Un welfare integrato che unisce benessere, sicurezza e valorizzazione professionale.