WhatsApp introduce la traduzione automatica dei messaggi: ecco come funziona

WhatsApp introduce la traduzione automatica dei messaggi: ecco come funziona la nuova funzione disponibile nella versione beta per Android.

19 aprile 2025 10:30
WhatsApp introduce la traduzione automatica dei messaggi: ecco come funziona - Whatsapp
Whatsapp
Condividi

Con l'aggiornamento alla versione 2.25.12.25 della beta di WhatsApp per Android, l'app di messaggistica compie un passo deciso verso l'integrazione della traduzione automatica dei messaggi. La novità, segnalata da alcuni tester e documentata dal portale specializzato WaBetaInfo, riguarda l’introduzione di una nuova opzione chiamata “Traduci” all’interno delle impostazioni delle chat. Si tratta di una funzionalità molto attesa, pensata per semplificare la comunicazione in contesti multilingue e già disponibile per un numero limitato di utenti che partecipano al programma beta.

Traduzione automatica su WhatsApp: modalità e caratteristiche

Una volta attivata, la funzione consente di scaricare pacchetti linguistici direttamente dall’app, incluso uno per il rilevamento automatico della lingua. L’utente può quindi scegliere se utilizzare la traduzione in modalità automatica, selezionando una lingua di partenza predefinita per ogni conversazione, oppure in modalità manuale, intervenendo su singoli messaggi tramite il menu contestuale. Questa flessibilità permette una gestione personalizzata in base alle esigenze di ogni chat, gruppo o canale.

Elaborazione locale e privacy garantita

Un elemento distintivo della nuova funzionalità è che l’elaborazione delle traduzioni avviene in locale, senza invio di dati a server esterni. WhatsApp sfrutta la stessa tecnologia già utilizzata per la trascrizione dei messaggi vocali, garantendo che la crittografia end-to-end rimanga intatta. Questo approccio tutela la privacy degli utenti, aspetto centrale per Meta. Le traduzioni offline sono generate tramite modelli di intelligenza artificiale leggeri, ottimizzati per funzionare senza connessione. Sebbene i risultati non siano sempre perfetti, è possibile segnalare errori attraverso un’opzione dedicata, contribuendo al miglioramento del sistema tramite feedback anonimi.

Attivazione, gestione e disponibilità

Di default, la traduzione automatica è disattivata, ma ogni utente può abilitarla singolarmente per ciascuna conversazione. I pacchetti linguistici scaricati sono gestibili dalla sezione “Archiviazione” dell’app, dove possono essere rimossi in qualsiasi momento per liberare spazio o modificare le preferenze. Anche se le lingue attualmente disponibili sono poche, Meta ha annunciato l’intenzione di ampliare progressivamente il supporto linguistico. Il rilascio avviene in modo graduale: pertanto, anche chi ha installato la beta potrebbe non visualizzare subito la nuova opzione. Non ci sono ancora date ufficiali per il rilascio nella versione stabile dell’app, ma l’inclusione nella beta rappresenta un segnale concreto della direzione intrapresa.

Verso una comunicazione sempre più globale

L’introduzione della traduzione automatica su WhatsApp rappresenta un'evoluzione significativa nell’ambito della comunicazione globale, in particolare per gli utenti che interagiscono con persone di lingua diversa. La possibilità di tradurre messaggi in tempo reale, senza compromettere la privacy e senza dipendere da una connessione internet, offre un'esperienza più accessibile e inclusiva. Con questa nuova funzione, WhatsApp conferma il proprio impegno nel rendere le sue piattaforme sempre più intelligenti, sicure e adatte a un pubblico internazionale.