2 Giugno, Festa della Repubblica: musei gratis in tutta Italia per celebrare la giornata

Il 2 giugno si festeggia la Repubblica con eventi in tutta Italia e musei statali gratis anche il 1° giugno: due giorni dedicati a storia e cultura.

01 giugno 2025 20:04
2 Giugno, Festa della Repubblica: musei gratis in tutta Italia per celebrare la giornata - 2 giugno al museo
2 giugno al museo
Condividi

Il 2 giugno si celebra ogni anno la Festa della Repubblica Italiana, una delle ricorrenze civili più importanti della nostra storia. In questa data, nel 1946, gli italiani furono chiamati alle urne per scegliere tra monarchia e repubblica, segnando con il proprio voto la nascita della Repubblica Italiana. Un momento fondamentale che ha dato avvio alla democrazia nel nostro Paese.

Una giornata di eventi e cerimonie in tutta Italia

In tutta la penisola, il 2 giugno è occasione di manifestazioni, cerimonie ufficiali e celebrazioni pubbliche. A Roma, come da tradizione, si terrà la grande parata militare lungo via dei Fori Imperiali, alla presenza del Presidente della Repubblica e delle più alte cariche dello Stato. Un momento simbolico e solenne per rendere omaggio ai valori repubblicani, all’unità nazionale e alle Forze Armate.

Musei e siti archeologici statali gratuiti il 2 giugno 2025

Per rendere ancora più speciale la giornata, lunedì 2 giugno 2025 l’ingresso sarà gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali. Una preziosa occasione per avvicinarsi alla cultura e conoscere da vicino il ricco patrimonio artistico e storico del nostro Paese. Le visite si svolgeranno secondo i consueti orari di apertura e, dove previsto, con prenotazione obbligatoria.

Due giorni consecutivi di cultura gratuita: 1 e 2 giugno

Quest’anno, la Festa della Repubblica cade il giorno dopo la prima domenica del mese, giorno in cui l’accesso gratuito nei musei statali è già previsto. Il risultato? Un doppio appuntamento culturale gratuito, domenica 1 e lunedì 2 giugno. Un’opportunità unica per visitare non solo le gallerie più famose, ma anche musei meno conosciuti, siti archeologici nascosti, castelli, ville storiche e giardini monumentali.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail