"Acqua che insegna alla sete": nuovo progetto green nelle scuole

Il progetto “L’Acqua che Insegna alla Sete” porta acqua pura e meno plastica nelle scuole per educare alla salute e alla sostenibilità

10 ottobre 2025 17:34
"Acqua che insegna alla sete": nuovo progetto green nelle scuole - educazione all'acqua
educazione all'acqua
Condividi

A Catania parte il progetto “L’Acqua che Insegna alla Sete”, un’iniziativa che unisce salute pubblica e sostenibilità ambientale nelle scuole. Promosso dal Comune con la collaborazione di istituti e partner privati, il programma prevede l’installazione di erogatori d’acqua pura e sanificatori d’aria per garantire ambienti più sani e ridurre l’uso di plastica. L’obiettivo è educare i più giovani al rispetto dell’ambiente e al valore dell’acqua come bene essenziale e condiviso.

Un progetto per salute e ambiente

Il progetto “L’Acqua che Insegna alla Sete” nasce a Catania grazie all’impegno dell’assessore Andrea Guzzardi, del sindaco Enrico Trantino e del dirigente scolastico Fernando Rizza, in collaborazione con la STEI Srl. Nella scuola Pizzigoni/Carducci, primo istituto coinvolto, sono stati installati dispositivi che forniscono acqua sicura e purificata e che allo stesso tempo sanificano l’aria nelle aule.
Questa duplice funzione unisce tutela della salute e miglioramento della qualità dell’apprendimento, offrendo un beneficio concreto a studenti e personale. L’iniziativa dimostra come la scuola pubblica possa diventare un laboratorio di sostenibilità e benessere collettivo, capace di coniugare innovazione, educazione e rispetto dell’ambiente.

Meno plastica e più sostenibilità

Oltre all’aspetto sanitario, il progetto ha un forte valore ecologico. Ogni impianto consente di evitare fino a 7.200 bottiglie in plastica PET all’anno, equivalenti a circa 700 chili di rifiuti non prodotti. Un risultato significativo che insegna con l’esempio il principio della responsabilità ambientale.
L’educazione alla sostenibilità parte dai più piccoli, ma potrebbe estendersi anche all’università, coinvolgendo migliaia di studenti in un percorso di consapevolezza e rispetto delle risorse naturali. Promuovere l’uso di acqua pubblica e ridurre la plastica significa costruire un modello educativo fondato su salute, uguaglianza e tutela del pianeta.

L’Acqua che Insegna alla Sete” non è solo un progetto ecologico, ma un messaggio educativo che mette al centro l’acqua, la salute e la sostenibilità. Partendo da una scuola di Catania, l’iniziativa punta a diffondersi in tutta la città e, in futuro, anche nelle università, per formare cittadini consapevoli e responsabili. Un piccolo gesto quotidiano che può generare un grande cambiamento: rispettare l’ambiente partendo dai banchi di scuola.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail