ANF 2025/26: adeguati gli importi per i nuclei familiari senza figli a carico [Tabelle aggiornate]

Adeguati gli importi dell’ANF 2025-2026: +0,8% dal 1° luglio per i nuclei senza figli. Nuove tabelle INPS in vigore fino al 30 giugno 2026.

20 maggio 2025 21:50
ANF 2025/26: adeguati gli importi per i nuclei familiari senza figli a carico [Tabelle aggiornate] - Assegno per il Nucleo Familiare
Assegno per il Nucleo Familiare
Condividi

Con la circolare n. 92 del 19 maggio 2025, l’INPS ha ufficializzato l’adeguamento degli importi dell’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) per il periodo compreso tra il 1° luglio 2025 e il 30 giugno 2026. L’aggiornamento annuale, previsto dal decreto-legge 13 marzo 1988, n. 69, tiene conto della variazione del costo della vita registrata dall’ISTAT, allo scopo di garantire il potere d’acquisto delle famiglie beneficiarie.

Adeguamento degli importi: +0,8% dal 1° Luglio 2025

A partire dal 1° luglio 2025, gli importi dell’ANF saranno aumentati dello 0,8%, in linea con la variazione dell’indice FOI (Famiglie di Operai e Impiegati) rilevata dall’ISTAT per il periodo 2023-2024. L’aumento interessa tutte le modalità di erogazione dell’assegno, ovvero gli importi mensili, giornalieri, settimanali, quattordicinali e quindicinali. L’INPS ha predisposto le nuove tabelle aggiornate, che recepiscono l’incremento percentuale e costituiscono il riferimento ufficiale per il calcolo degli assegni da corrispondere ai nuclei familiari beneficiari.

ANF: chi ha diritto all’adeguamento

L’adeguamento riguarda esclusivamente i nuclei familiari senza figli a carico, ovvero quelli composti da coniugi, fratelli, sorelle e nipoti. Restano esclusi i nuclei con figli, i quali accedono invece all’Assegno Unico e Universale, strumento ormai strutturale e distinto dall’ANF. Il beneficio continuerà ad essere calcolato a parità di reddito dichiarato, senza modifiche alle modalità di richiesta né ai requisiti anagrafici dei beneficiari.

Validità dei nuovi livelli di reddito

I nuovi livelli di reddito entreranno in vigore il 1° luglio 2025 e resteranno validi fino al 30 giugno 2026, periodo in cui verranno utilizzati per determinare gli importi giornalieri, settimanali, quattordicinali e quindicinali dell’assegno. L’aggiornamento ha natura puramente economica e non modifica la struttura della prestazione né i criteri di accesso.

ANF: tabelle aggiornate

16085_Circolare-numero-92-del-19-05-2025_Allegato-n-1
16084_Circolare-numero-92-del-19-05-2025

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail