Assegno Unico maggio 2025: calendario dei pagamenti e novità

Tutte le date di pagamento dell'Assegno unico di maggio 2025, le scadenze per il rinnovo Isee e le novità sul bonus nuovi nati. Guida completa per le famiglie.

03 maggio 2025 21:19
Assegno Unico maggio 2025: calendario dei pagamenti e novità - Assegno Unico Universale Maggio 2025
Assegno Unico Universale Maggio 2025
Condividi

Come ogni mese, torna puntuale l’appuntamento con il calendario dell’Assegno Unico universale (Auu), un sostegno economico fondamentale per le famiglie italiane, in particolare per quelle numerose. Anche a maggio 2025 l'INPS ha confermato le modalità di accredito, mantenendo un piano regolare e senza particolari variazioni, salvo eccezioni legate a casi specifici o aggiornamenti dell’Isee.

Pagamenti Assegno Unico maggio 2025: le date da segnare

Il pagamento dell’Assegno Unico per il mese di maggio è previsto per martedì 20, in linea con quanto stabilito dall’INPS, che garantisce l’accredito entro questa data. La tempistica riguarda tutti i beneficiari senza modifiche recenti nella propria situazione familiare o patrimoniale. Tuttavia, chi ha aggiornato l’Isee o registrato variazioni significative – ad esempio, il compimento della maggiore età di un figlio – riceverà l'accredito tra il 26 e il 30 maggio. Si tratta di casi in cui è necessario un ricalcolo dell’importo spettante, motivo per cui la liquidazione avviene con qualche giorno di ritardo.

Ricalcolo e arretrati: cosa fare entro il 30 giugno

Un aspetto importante riguarda il rinnovo dell’Isee 2025: le famiglie che non hanno provveduto entro il 28 febbraio hanno visto ridotto l’importo dell’Assegno unico ai minimi di legge. Tuttavia, l’INPS offre tempo fino al 30 giugno per aggiornare la situazione e ottenere il ricalcolo delle somme a partire da marzo. Gli arretrati verranno così corrisposti in sede di conguaglio, permettendo di recuperare quanto non percepito. È quindi fondamentale agire entro la scadenza per non perdere le somme spettanti.

Bonus nuovi nati 2025: le agevolazioni aggiuntive

Novità di rilievo per le famiglie con bambini nati, adottati o affidati a partire da gennaio 2025: accanto all’Assegno unico, è previsto il bonus nuovi nati, un contributo una tantum di 1.000 euro per i nuclei con Isee fino a 40.000 euro. Questo bonus si somma all’Assegno unico e al premio nascita, che prevede due mensilità extra per gli ultimi due mesi di gravidanza. Inoltre, resta attiva la maggiorazione del 50% dell’Assegno unico fino al primo anno di vita del bambino, o fino ai tre anni se nel nucleo sono presenti almeno tre figli minori. È importante sottolineare che le somme percepite come Assegno unico non incidono sul calcolo dell’Isee per il bonus, facilitando l’accesso a questa nuova misura di sostegno.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail