Assunzioni docenti ideonei infanzia e primaria dei concorsi PNRR, Anief: 'Includere tutti!'
Il presidente Anief Marcello Pacifico, sollecita le assunzioni di tutti gli idonei dei concorsi PNRR infanzia e primaria. Accolti emendamenti chiave.


Assunzioni docenti idonei di infanzia e primaria dei concorsi PNRR - Nel contesto del Decreto Scuola, emergono importanti novità riguardo gli idonei del concorso PNRR per l’infanzia e la primaria. Durante una diretta trasmessa da Italia Stampa, il presidente nazionale del sindacato Anief, Marcello Pacifico, ha ribadito la necessità di stabilizzare i docenti che hanno superato la soglia minima prevista, ma non sono ancora stati assunti. La questione tocca migliaia di candidati che, pur avendo dimostrato le competenze richieste, restano in attesa di un contratto.
L’appello di Anief: assunzioni dei docenti idonei al Concorso PNRR
Pacifico ha lanciato un chiaro appello al Governo: “Chiediamo di estendere a tutta la platea degli idonei la possibilità di essere assunti, offrendo loro un contratto a tempo indeterminato”. Il leader di Anief sottolinea come tale misura sia necessaria non solo per rispettare l’impegno assunto con chi ha superato il concorso, ma anche per garantire continuità didattica nelle scuole italiane. Anche dopo la fine dei finanziamenti del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), il sindacato auspica che si possa continuare su questa strada, favorendo la stabilizzazione del personale docente.
Emendamenti approvati grazie ad Anief: un passo avanti per gli insegnanti idonei
Grazie all’attività del sindacato, sono stati accolti alcuni emendamenti proposti da Anief in VII Commissione Cultura alla Camera. Tali modifiche legislative rappresentano un primo riconoscimento del diritto degli idonei non vincitori ad avere una reale possibilità di immissione in ruolo. Le richieste del sindacato riguardano in particolare i candidati che hanno partecipato ai concorsi negli scorsi anni e che, pur avendo ottenuto un punteggio superiore alla soglia minima, sono rimasti esclusi dalle assunzioni per mancanza di posti.
La posizione del sindacato Anief: continuità e merito come principi guida
Secondo Pacifico, l’impegno del sindacato è coerente con la volontà di valorizzare il merito dei candidati e la necessità di garantire continuità nelle scuole italiane, dove ancora oggi si fa largo uso di supplenze. Allargare le assunzioni agli idonei del concorso PNRR è un atto di giustizia verso chi ha superato una selezione pubblica e una risposta concreta al bisogno di organico stabile. Il sindacato continuerà a monitorare l’iter parlamentare del decreto per assicurarsi che gli emendamenti approvati vengano effettivamente attuati e che la platea degli aventi diritto possa finalmente ottenere un posto fisso nella scuola pubblica.