Marco Figueroa

Nasce a Catania nel 1980 e fin da piccolo ha nutrito una profonda passione per la lettura, in particolare per i romanzi classici. Il suo percorso di studi è stato brillante, culminando con la laurea con il massimo dei voti presso la Facoltà di Architettura. Accanto alla carriera di architetto specializzato in progettazione d’interni, ha coltivato il suo amore per la letteratura, pubblicando articoli e saggi di discreto successo. Oggi si dedica allo studio dei fenomeni culturali e sociali, scrivendo articoli su vari temi, con un'attenzione particolare all’ambito dell’istruzione. Convinto che per insegnare sia fondamentale essere un esempio per gli altri, crede fermamente nell’importanza di contribuire attivamente al miglioramento della società attraverso il proprio impegno e le proprie competenze.

FLC CGIL contro la riforma dei percorsi INDIRE: richiesta di stop per trasparenza e legalità
23 marzo 2025 08:51

Graduatoria interna d’istituto: guida per docenti di sostegno
22 marzo 2025 23:05

In crescita la popolazione scolastica con disabilità: dati ISTAT 2023/24
18 marzo 2025 18:57

Mobilità docenti A-23: trasferimenti e passaggi di ruolo nei CPIA e nelle scuole secondarie
18 marzo 2025 06:45

La fuga dei laureati dall'Italia: tagli, precariato e ricerca di migliori opportunità
18 marzo 2025 06:42

Percorsi di specializzazione per il sostegno: struttura, requisiti e modalità di svolgimento
17 marzo 2025 18:16

Percorsi abilitanti per la formazione dei docenti: le prime indicazioni dalle Università
17 marzo 2025 18:06

Mobilità docenti 2025: trasferimenti, passaggi di ruolo e vincoli normativi
17 marzo 2025 18:03

DM 32/2025: i docenti TFA Sostegno contestano il decreto per discriminazione e violazione della Legge 104
17 marzo 2025 12:45

Le migliori università in Italia e nel mondo per studiare ingegneria
17 marzo 2025 12:39