Bonus elettrodomestici 2025: fondi esauriti ma le domande rimangono aperte

Il Bonus elettrodomestici 2025 resta accessibile: il meccanismo dei voucher scaduti riapre le speranze per chi è in lista d'attesa.

20 novembre 2025 18:00
Bonus elettrodomestici 2025: fondi esauriti ma le domande rimangono aperte - Bonus elettrodomestici
Bonus elettrodomestici
Condividi

Il recente click day dedicato al Bonus elettrodomestici 2025 ha confermato l'enorme interesse dei cittadini, portando al rapido esaurimento delle risorse iniziali. Tuttavia, è fondamentale sapere che il sistema non è chiuso definitivamente: grazie al meccanismo di scadenza dei voucher non utilizzati, si aprono nuove finestre di opportunità per chi presenta domanda ora. Non bisogna quindi desistere, poiché la riassegnazione dei fondi potrebbe premiare chi si inserisce correttamente nella graduatoria cronologica.

Grande adesione per il bonus elettrodomestici 2025

L'agevolazione ha riscosso un successo immediato, con i fondi andati esauriti nel giro di poche ore dall'apertura dello sportello telematico. Complessivamente sono state registrate circa 550 mila richieste da parte delle famiglie italiane, desiderose di sostituire i vecchi apparecchi con modelli più efficienti. Nonostante il messaggio di esaurimento risorse, il portale ufficiale e l'App IO continuano ad accettare le istanze. Questo avviene perché il sistema è progettato per gestire una lista d'attesa dinamica. È consigliabile, dunque, non rinunciare a priori ma procedere comunque con l'invio della richiesta, sperando in un rifinanziamento della misura o nello scorrimento della graduatoria.

Come funziona il recupero dei fondi

La speranza di ottenere l'incentivo risiede nel regolamento tecnico che disciplina l'uso del contributo. Il buono emesso, infatti, possiede una validità temporale molto limitata: deve essere utilizzato entro 15 giorni dal rilascio, altrimenti perde ogni valore. Se un beneficiario non finalizza l'acquisto entro questo termine, il voucher scade e le risorse tornano immediatamente disponibili. Il sistema provvede quindi alla riassegnazione automatica del budget al primo utente in attesa, seguendo rigorosamente l'ordine di arrivo delle domande. Questo turnover costante garantisce che nessun euro vada perso e offre una concreta seconda possibilità a chi non è rientrato nel primo click day.

Dettagli su sconto e obbligo di rottamazione

Chi riesce ad accedere al beneficio ottiene un vantaggio economico immediato, applicato direttamente dal venditore al momento del pagamento. Si tratta di uno sconto in fattura del 30% sul prezzo di acquisto, con un massimale di 100 euro che può salire a 200 euro per i richiedenti con un ISEE inferiore a 25.000 euro. A differenza delle detrazioni fiscali legate alle ristrutturazioni, qui il risparmio è subito tangibile. Per usufruirne, tuttavia, è necessario rispettare un requisito ecologico imprescindibile: l'acquisto del nuovo dispositivo deve essere accompagnato dalla contestuale rottamazione dell'usato di tipo equivalente. Recarsi presso un venditore aderente è l'ultimo passaggio necessario per chiudere la pratica.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail