Bonus elettrodomestici, incentivi fino a 200 €: al via le domande dal 18 novembre

Il Bonus elettrodomestici offre incentivi fino a 200 euro per modelli efficienti ed è gestito tramite piattaforma web e App IO.

14 novembre 2025 11:00
Bonus elettrodomestici, incentivi fino a 200 €: al via le domande dal 18 novembre - Elettrodomestici
Elettrodomestici
Condividi

L'attesa per le famiglie italiane è finalmente terminata con l'avvio del Bonus elettrodomestici, il nuovo incentivo statale progettato per migliorare l'efficienza energetica domestica tramite la sostituzione di vecchi apparecchi. Dalle ore 7.00 del 18 novembre sarà possibile inviare le richieste per ottenere un contributo fino a 200 euro, utilizzando l'app IO oppure la piattaforma web dedicata.

Chi può richiedere il Bonus elettrodomestici e importi

La misura prevede un voucher che copre fino al 30% del costo di acquisto, differenziando l'importo in base alla situazione economica per garantire un supporto equo a tutte le famiglie coinvolte. Nello specifico, è previsto un contributo base di 100 euro per ogni nucleo, ma la cifra sale a 200 euro per i nuclei con un ISEE inferiore a 25.000 euro annui, offrendo un aiuto più consistente alle fasce più deboli. È essenziale notare che il voucher è concesso all'utente finale maggiorenne ed è spendibile direttamente presso il venditore per comprare un solo apparecchio per famiglia anagrafica, evitando duplicazioni della richiesta.

Modalità di invio della domanda e obiettivi della misura

A partire dalle ore 7.00 di martedì 18 novembre, i cittadini potranno presentare la domanda tramite l'app IO oppure collegandosi al portale dedicato www.bonuselettrodomestici.it, predisposto per gestire l'afflusso. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice in quanto mira a favorire il risparmio energetico nelle abitazioni sostituendo dispositivi obsoleti e, contemporaneamente, a promuovere il corretto smaltimento degli apparecchi dismessi. Tale approccio assicura che l'adozione di tecnologie efficienti si accompagni alla tutela ambientale, obbligando i beneficiari a riciclare i vecchi elettrodomestici secondo le rigide norme.

I fondi stanziati dal Ministero e la gestione della piattaforma

Per assicurare la copertura finanziaria dell'operazione per il 2025, sono stati stanziati ben 48,1 milioni di euro, risorse che attingono dal fondo istituito presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit). La macchina organizzativa vede la piattaforma informatica per l'invio delle domande gestita interamente da PagoPA, al fine di garantire stabilità digitale e sicurezza dei dati trasmessi dai cittadini. Le attività istruttorie e le verifiche sui requisiti sono invece affidate a Invitalia, individuata dal Ministero come soggetto attuatore responsabile di validare le procedure e autorizzare le erogazioni finali.

Link all'elenco degli elettrodomestici

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail