Bonus estate 2025: tutte le agevolazioni per famiglie, casa e lavoratori

Tutti i bonus estate 2025: climatizzatori, zanzariere, tende da sole, centri estivi e incentivi per lavoratori stagionali. Requisiti, benefici e modalità.

28 luglio 2025 15:50
Bonus estate 2025: tutte le agevolazioni per famiglie, casa e lavoratori - Bonus e agevolazioni
Bonus e agevolazioni
Condividi

Anche per il 2025, il Governo ha previsto una serie di bonus estate pensati per sostenere le famiglie, migliorare il comfort domestico e incentivare il lavoro nei settori stagionali. Dai contributi per climatizzatori e zanzariere ai fondi per i centri estivi dei figli, fino alle agevolazioni fiscali per chi lavora nel turismo: le opportunità attive da giugno a settembre sono molteplici e mirano a rendere la stagione calda più sostenibile per tutti.

Rinfrescare casa con il bonus climatizzatori 2025

Tra i bonus estate più richiesti, il bonus climatizzatori 2025 consente di ottenere una detrazione fiscale che varia dal 50% al 70% delle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di impianti di condizionamento. La detrazione si applica tramite dichiarazione dei redditi, allegando fatture e bonifici parlanti.

L’incentivo è disponibile per:

  • Proprietari di immobili
  • Usufruttuari, locatari e comodatari
  • Familiari conviventi che sostengono direttamente la spesa

In questo modo si riduce l’impatto economico legato al raffrescamento dell’abitazione, migliorando il benessere abitativo e abbattendo i consumi.

Detrazione per le zanzariere: benessere e risparmio energetico

Il bonus zanzariere 2025 rientra nell’ambito dell’Ecobonus per la riqualificazione energetica. Chi acquista e installa zanzariere con funzione di schermatura solare ottiene una detrazione IRPEF del 50% per la prima casa e del 36% per le seconde, fino a un massimo di 60.000 euro per unità abitativa. Il pagamento va effettuato con bonifico parlante, e le spese si recuperano in dieci rate annuali. L’intervento è valido solo su immobili esistenti, a condizione che contribuisca all’efficienza energetica.

Bonus tende da sole

Il bonus tende da sole 2025 si inserisce tra le agevolazioni per le schermature solari. Chi installa tende esterne per proteggere l’abitazione dai raggi solari beneficia di una detrazione del 36% sulle spese sostenute. L’incentivo copre:

  • Acquisto delle tende
  • Installazione
  • Progettazione tecnica
  • Accessori come sistemi di automazione

Anche in questo caso, il bonus punta a ridurre il consumo energetico estivo e a rendere le abitazioni più vivibili durante i mesi più caldi.

Sostegno alle famiglie: bonus centri estivi

Tra le misure sociali più attese, il bonus centri estivi 2025 rappresenta un sostegno concreto per le famiglie con figli dai 3 ai 14 anni. Il contributo copre, in tutto o in parte, le spese legate alla partecipazione dei minori a centri estivi che rispettano i requisiti sanitari e strutturali previsti.

Il bonus spetta ai figli di:

  • Dipendenti o pensionati pubblici iscritti alla Gestione Unitaria INPS
  • Pensionati iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici

Le famiglie selezionate tramite bando INPS possono ottenere il rimborso delle spese per vitto, attività ludico-sportive, gite, coperture assicurative e servizi accessori. Un aiuto prezioso per conciliare lavoro e vita familiare durante la pausa scolastica.

Turismo: detassazione per il personale stagionale

Per rispondere alla carenza di lavoratori nel comparto dell’ospitalità, il Governo ha confermato il bonus estate settore turistico 2025. L’incentivo prevede una detassazione del 15% su lavoro notturno e straordinari per chi opera in alberghi, ristoranti, stabilimenti balneari e altre attività legate al turismo.

Il bonus si attiva su richiesta del lavoratore tramite dichiarazione sostitutiva. Il datore di lavoro applica la detassazione direttamente in busta paga e recupera il credito mediante modello F24. Una misura pensata per incentivare l’occupazione estiva e garantire maggiore reddito ai lavoratori stagionali.

I bonus estate 2025 offrono un pacchetto completo di agevolazioni che copre numerosi bisogni: dal raffrescamento della casa alla gestione dei figli, fino al sostegno ai lavoratori del turismo. Ogni misura punta a ridurre i costi per le famiglie, favorire l’efficienza energetica e sostenere l’economia estiva.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail