Bonus INPS e agevolazioni Luglio 2025: tutti gli aiuti per Over 50, 60, 70 e 80 anni
Bonus INPS e agevolazioni luglio 2025 per over 50, 60, 70 e 80 anni: sostegni economici, fiscali e sanitari previsti dalla Legge di Bilancio.
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto una serie di misure economiche dedicate al sostegno delle persone anziane, con l’obiettivo di fronteggiare le difficoltà economiche legate all’età, alla disoccupazione e alla non autosufficienza. I nuovi bonus e le agevolazioni INPS, attivi da luglio 2025, si rivolgono in particolare agli over 50, 60, 70 e 80 anni. Scopriamo insieme tutte le opportunità disponibili e come accedervi attraverso i canali ufficiali.
Bonus over 50 Luglio 2025: incentivi al lavoro e sostegno al reddito
Per chi ha superato i 50 anni, la Legge di Bilancio prevede diverse misure di supporto economico e reinserimento nel mondo del lavoro:
- Bonus Assunzione Over 50: Incentivo per i datori di lavoro che assumono lavoratori over 50 disoccupati, con un’esenzione contributiva fino a 8.000 euro annui per ogni nuova assunzione.
- Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL): Contributo mensile di 500 euro destinato ai disoccupati che partecipano a programmi di formazione professionale.
- NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego): Indennità fino a 1.550,42 euro al mese per chi ha perso involontariamente il lavoro.
- Bonus Bollette: Sconto sulle utenze domestiche di luce, gas e acqua per famiglie con ISEE basso.
Agevolazioni over 60: sostegno sanitario e sociale
Chi ha compiuto 60 anni può accedere a importanti agevolazioni pensate per alleggerire le spese quotidiane e sanitarie:
- Carta Acquisti: Carta prepagata con un accredito bimestrale di 80 euro, destinata all’acquisto di beni di prima necessità.
- Assegno di Inclusione: Sostegno economico fino a 541 euro al mese per famiglie con almeno un componente over 60 e reddito basso.
- Esenzione Ticket Sanitario: In molte regioni, gli over 60 possono accedere gratuitamente a visite specialistiche ed esami diagnostici.
- Bonus Conto Corrente a Zero Spese: Possibilità di aprire conti bancari senza costi fissi, riservato a chi ha un ISEE sotto una determinata soglia.
Bonus over 70: riduzioni sui servizi e canone Rai
Per gli anziani con più di 70 anni, sono previste ulteriori facilitazioni sui servizi di uso quotidiano:
- Riduzione Bollettini Postali: Pagamento di bollettini postali senza costi aggiuntivi presso gli uffici postali convenzionati.
- Esenzione Canone Rai: Gli over 75 con un reddito familiare annuo inferiore a 8.000 euro possono richiedere l’esenzione totale dal pagamento del Canone TV.
Contributi over 80: aiuti per la non autosufficienza
Gli over 80 in condizioni di non autosufficienza possono accedere a un importante contributo economico:
- Bonus Anziani Non Autosufficienti: Contributo mensile di 850 euro, destinato a persone con ISEE inferiore a 6.000 euro e condizioni di grave fragilità. È cumulabile con l’indennità di accompagnamento, offrendo un sostegno complessivo ancora più significativo.
Come richiedere i bonus e le agevolazioni
Per ottenere i bonus e le agevolazioni previste per luglio 2025, è necessario:
- Verificare i requisiti specifici previsti per ciascun beneficio (età, ISEE, condizione lavorativa o sanitaria).
- Presentare la domanda attraverso i canali ufficiali:
- Sito dell’INPS (www.inps.it) con SPID, CIE o CNS;
- CAF e Patronati autorizzati, che offrono assistenza gratuita per la compilazione e l’invio delle richieste.