Bonus patente 2025: requisiti, importo e nuove date
Bonus Patente 2025: requisiti e nuove date. Voucher fino a 2.500€ per patenti professionali e CQC, piattaforma attiva entro ottobre 2025.


Il Bonus Patente 2025 è un incentivo promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) per sostenere i giovani che desiderano ottenere patenti professionali e la Carta di Qualificazione del Conducente (CQC). Il contributo copre fino all’80% delle spese, con un limite massimo di 2.500 euro, e mira a favorire l’accesso al mondo dell’autotrasporto, un settore con forte richiesta di conducenti qualificati. La piattaforma per presentare le domande riaprirà entro ottobre 2025.
Chi può richiedere il bonus patente
Possono accedere al Bonus Patente i giovani tra i 18 e i 35 anni, cittadini italiani, cittadini dell’Unione Europea o stranieri extra-UE regolarmente residenti in Italia con un permesso di soggiorno valido. Il voucher, del valore massimo di 2.500 euro, copre fino all’80% delle spese per ottenere le patenti professionali delle categorie C, C1, CE, C1E, D, D1, DE, D1E e la CQC, indispensabile per lavorare come autotrasportatori.
Il bonus non è valido per le patenti di veicoli privati come auto (categoria B) o moto (categorie A). L’obiettivo del programma è sostenere i giovani nella formazione e favorire l’inserimento nel mondo del lavoro, rispondendo alla crescente domanda di conducenti professionali nel settore dei trasporti.
Come funziona e quando richiederlo
Per ottenere il bonus patente 2025, è necessario registrarsi sulla piattaforma ufficiale del MIT (patentiautotrasporto.mit.gov.it) utilizzando SPID, CIE o CNS. Dopo la compilazione della domanda, si riceve un voucher digitale da utilizzare entro 60 giorni in autoscuole o enti di formazione accreditati. Una volta attivato, il beneficiario ha 18 mesi di tempo per completare il percorso e conseguire la patente o la CQC.
Attualmente, i fondi 2024 sono esauriti, ma il MIT ha confermato un nuovo rifinanziamento di 4,7 milioni di euro per il 2025. Secondo le ultime informazioni ufficiali, la riapertura della piattaforma avverrà entro ottobre 2025, con la possibilità di presentare nuove domande fino a esaurimento delle risorse. Il programma rimarrà operativo fino al 31 dicembre 2026.
Il Bonus Patente 2025 rappresenta un’importante opportunità per chi vuole intraprendere una carriera nell’autotrasporto, coprendo gran parte delle spese per la patente e la CQC. Con la riapertura prevista entro ottobre 2025 e nuovi fondi disponibili, è il momento di preparare la documentazione necessaria. L’iniziativa resta attiva fino al 31 dicembre 2026, offrendo ai giovani una concreta possibilità di formazione e inserimento nel mondo del lavoro.