Bonus viaggi over 60: sconti e agevolazioni su treni, aerei, autobus e taxi

Bonus viaggio over 60: tutte le agevolazioni disponibili nel 2025 per treni, autobus, taxi e navi. Ecco come ottenerlo e cosa sapere.

01 giugno 2025 22:25
Bonus viaggi over 60: sconti e agevolazioni su treni, aerei, autobus e taxi - Bonus viaggi over 60
Bonus viaggi over 60
Condividi

Nel 2025, chi ha compiuto i 60 anni può contare su una serie di agevolazioni per viaggiare in modo più economico. Non si tratta di un unico bonus nazionale, ma di sconti offerti da compagnie ferroviarie, aeree e da enti locali, pensati per facilitare la mobilità degli over 60 e migliorare la qualità della loro vita. Viaggiare in età avanzata, infatti, rappresenta una sfida per molti, soprattutto a causa di problemi fisici, insicurezze nella guida o semplicemente per motivi economici. Per incentivare gli spostamenti e ridurre l’isolamento, molte realtà pubbliche e private propongono sconti su treni, autobus, taxi e navi. Scopriamo insieme come funzionano e come richiederli.

Viaggi in treno: offerte speciali per over 60 da Trenitalia, Italo e Trenord

Chi ha superato i 60 anni può approfittare di offerte molto vantaggiose per viaggiare in treno:

  • Trenitalia propone l’Offerta Senior riservata ai titolari Cartafreccia (gratuita), che garantisce sconti fino al 50% su Intercity e Intercity Notte.
  • Con il programma X-Go Over 60, sempre Trenitalia offre ulteriori agevolazioni su tratte selezionate.
  • Italo riconosce sconti fino al 60% sulla tariffa Flex in ambiente Smart e Prima.
  • Trenord, invece, consente alle donne dai 60 anni e agli uomini dai 65 anni di usufruire di uno sconto del 20% sulla corsa semplice con Tariffa Unica Regionale in Lombardia. Al raggiungimento dei 65 anni, l’azienda concede anche il 25% di sconto sugli abbonamenti mensili e annuali.

Come ottenere lo sconto sui treni

Per accedere agli sconti, bisogna indicare la propria età durante l'acquisto del biglietto – online o in biglietteria – ed essere pronti a mostrare un documento d’identità in caso di controlli a bordo.

Sconti aerei e marittimi per over 60: cosa sapere prima di prenotare

Nel settore aereo, le agevolazioni non sono uniformi. Ogni compagnia stabilisce in autonomia le proprie politiche di sconto.

  • In passato, Alitalia offriva uno sconto del 30% per gli over 60 sui voli nazionali.
  • L'attuale compagnia ITA Airways, però, non ha mantenuto queste promozioni, anche se offre assistenza dedicata ai viaggiatori anziani.

Per viaggiare in nave, alcune compagnie propongono sconti interessanti. Ad esempio:

  • Grimaldi Lines applica uno sconto del 20% per gli over 60 che viaggiano verso Sardegna, Sicilia, Spagna e Grecia.

Come ottenere sconti su aerei e navi

Le condizioni cambiano in base alla tratta e alla compagnia, perciò è essenziale consultare il sito ufficiale o chiamare l’assistenza clienti prima della prenotazione.

Trasporto pubblico locale: abbonamenti agevolati per over 60

Le aziende locali di trasporto pubblico offrono abbonamenti scontati per autobus, tram e metropolitane. Gli sconti variano da città a città e possono raggiungere il 50%.

Esempi di sconti nei trasporti urbani

  • Molti Comuni riconoscono agevolazioni agli over 60 o over 65, con differenze sulle soglie di età.
  • In alcuni casi, occorre presentare un ISEE per accedere agli sconti.

Per ottenere le informazioni corrette, conviene:

  • Visitare il sito web dell’azienda di trasporto locale
  • Recarsi presso gli sportelli dedicati
  • Contattare telefonicamente il servizio clienti

Agevolazioni taxi per anziani: il caso del taxi sociale

Alcuni Comuni italiani hanno attivato iniziative di "taxi sociale" per offrire spostamenti a costo ridotto o gratuito agli over 60 in condizioni di fragilità.

  • A Fidenza, ad esempio, gli over 65 con difficoltà motorie o assenza di rete familiare possono prenotare taxi con contributo comunale.
  • In Emilia Romagna, l’associazione ANICI promuove il servizio “SOS Taxi gratuito” per accompagnare gli anziani non autosufficienti a visite mediche, esami o terapie.

Per usufruire di questi servizi è necessario rivolgersi direttamente al Comune o all’associazione promotrice.

Perché i bonus viaggio over 60 migliorano la qualità della vita

Garantire spostamenti economici agli anziani significa aumentare la loro autonomia e ridurre il senso di isolamento. Viaggiare, anche solo per raggiungere un nipote o partecipare a una gita sociale, rafforza il benessere fisico e mentale.

Le agevolazioni nei trasporti rappresentano un investimento sociale, perché favoriscono l’inclusione e l’indipendenza delle persone anziane. Viaggiare con serenità consente agli over 60 di mantenersi attivi e di partecipare pienamente alla vita della comunità.

Bonus mobilità anziani 2025: novità in arrivo con il decreto anziani

Nel 2025, il Decreto Anziani potrebbe introdurre un nuovo Bonus Mobilità per gli over 65. Il Governo ha previsto la creazione di un fondo regionale per istituire:

  • Servizi di trasporto dedicati agli anziani
  • Agevolazioni per chi non può utilizzare i mezzi pubblici e deve spostarsi con veicoli privati o accompagnatori

Ogni Comune definirà i requisiti reddituali e le modalità per fare domanda. Il bonus non sarà erogato in denaro, ma si concretizzerà in servizi e agevolazioni di trasporto.

Come approfittare dei bonus viaggio over 60 nel 2025

Chi ha superato i 60 anni può approfittare di numerosi sconti su treni, autobus, taxi, navi e aerei. Le opportunità variano a seconda del mezzo di trasporto e dell’ente che gestisce il servizio.

Per ottenere gli sconti, conviene:

  • Informarsi presso le compagnie di trasporto
  • Consultare i siti ufficiali delle aziende locali
  • Richiedere eventuali tessere o documenti necessari

Viaggiare dopo i 60 anni è possibile e più conveniente di quanto si pensi, basta conoscere i propri diritti e le agevolazioni disponibili.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail