Bonus voli Sicilia: arriva la proroga ufficiale fino al 28 febbraio 2026

La Regione estende il Bonus voli Sicilia per garantire sconti aerei ai residenti anche durante le festività e per tutto il prossimo anno.

21 novembre 2025 19:30
Bonus voli Sicilia: arriva la proroga ufficiale fino al 28 febbraio 2026 - Bonus Voli Sicilia
Bonus Voli Sicilia
Condividi

Arriva la conferma attesa da migliaia di viaggiatori: il Bonus voli Sicilia è stato ufficialmente rinnovato. Il Dipartimento delle Infrastrutture ha siglato il decreto che estende l'agevolazione fino al 28 febbraio 2026, assicurando la continuità territoriale per i residenti che si spostano da e per l'Isola. Questa misura strategica mira a contrastare efficacemente il caro biglietti aerei durante i periodi di picco stagionale, offrendo un sostegno economico concreto contro le difficoltà legate all'insularità.

Dettagli operativi sul rinnovo del bonus voli

Il recente provvedimento amministrativo rappresenta una risposta istituzionale diretta agli svantaggi economici e logistici causati dalla condizione di insularità. Con la firma del nuovo decreto, l'amministrazione regionale assicura che la riduzione tariffaria rimanga attiva senza interruzioni, coprendo strategicamente sia le imminenti festività natalizie sia i primi mesi del nuovo anno. L'obiettivo dichiarato è quello di calmierare i prezzi dei titoli di viaggio nei momenti di massima mobilità, proteggendo i cittadini dalle speculazioni di mercato spesso frequenti nei periodi di ferie. I residenti potranno pianificare i propri spostamenti aerei con la certezza di un risparmio garantito sulle tratte nazionali.

Aggiornamento piattaforme e dati di adesione

Le compagnie aeree operative sulle rotte siciliane, tra cui Ita Airways e Aeroitalia, stanno procedendo al rapido adeguamento tecnico delle proprie interfacce di prenotazione per recepire la nuova scadenza. Come evidenziato dall'assessore Alessandro Aricò, è prioritario soddisfare la domanda dell'utenza garantendo continuità nel servizio. I passeggeri manterranno la doppia modalità di fruizione: ottenere lo sconto immediato all'atto dell'acquisto o richiedere il rimborso successivamente. I dati confermano il successo dell'iniziativa: la piattaforma dedicata SiciliaPei ha gestito oltre un milione e 300mila istanze, con più di 600mila beneficiari effettivi registrati solo tra gennaio e ottobre 2025, a testimonianza dell'assoluta centralità della misura.

Requisiti richiesti e percentuali di sconto

Il meccanismo dell'incentivo rimane invariato nella sua struttura fondamentale, prevedendo una riduzione base del 25% sul costo del biglietto per tutti i cittadini residenti in Sicilia, applicabile ai collegamenti con qualsiasi aeroporto italiano. Una tutela rafforzata è prevista per le fasce sociali più vulnerabili: il decreto stabilisce infatti un contributo elevato al 50% per le categorie prioritarie. Rientrano in questo gruppo gli studenti, le persone con invalidità pari o superiore al 67% e i residenti con un reddito Isee basso, inferiore alla soglia di 15.000 euro. Tale differenziazione mira a supportare le necessità economiche e sociali delle famiglie che devono spostarsi sul territorio nazionale.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail