Carta d'Identità: nuove regole per viaggiare fuori dall'Europa
Nuove regole per viaggiare con la carta d'identità nel 2025. Il governo italiano sta negoziando accordi per espandere le destinazioni extra-UE


Il Consiglio dei ministri sta elaborando una serie di misure per rafforzare la sicurezza dei viaggi e dell'immigrazione. Queste misure includono modifiche alle regole per ottenere il passaporto e l'introduzione di nuove possibilità per viaggiare all'estero con la sola carta d'identità. Il governo prevede di presentare la nuova legge entro la fine dell'anno, in concomitanza con la manovra finanziaria 2025.
Viaggiare con la Carta d'Identità: nuovi accordi bilaterali
Attualmente, i cittadini italiani utilizzano la carta d'identità valida per l'espatrio per viaggiare all'interno dell'Unione Europea. Per i viaggi al di fuori dell'UE, invece, è necessario il passaporto. Il governo sta negoziando nuovi accordi bilaterali che consentiranno ai cittadini italiani di viaggiare in alcuni paesi extra-UE con la sola carta d'identità. Questa novità semplificherà le procedure di viaggio e renderà più agevole l'accesso a diverse destinazioni.
Paesi in cui è già possibile viaggiare con la Carta d'Identità
Già oggi, i cittadini italiani possono viaggiare senza passaporto in alcuni paesi extra-UE, tra cui:
- Albania
- Andorra
- Bosnia
- Gibilterra
- Egitto
- Principato di Monaco
- Repubblica di Montenegro
- Serbia
- Tunisia
I nuovi accordi bilaterali amplieranno ulteriormente questa lista.
Misure di sicurezza per passaporti e documenti di viaggio
Il governo intende rafforzare le misure di sicurezza per il rilascio dei passaporti, al fine di prevenire furti di identità e falsificazioni di documenti. Inoltre, si stanno valutando nuove misure economiche per chi viaggia senza documenti di viaggio validi.