Concorsi Agenzia delle Dogane 2025/27: previste 2mila e 400 assunzioni in tutta Italia

Oltre 2.400 assunzioni in arrivo con i nuovi concorsi dell’Agenzia delle Dogane nel triennio 2025-2027. Requisiti, profili richiesti e modalità di selezione.

17 aprile 2025 15:10
Concorsi Agenzia delle Dogane 2025/27: previste 2mila e 400 assunzioni in tutta Italia - Agenzia Dogane e Monopoli
Agenzia Dogane e Monopoli
Condividi

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha annunciato importanti novità per chi è in cerca di un impiego nella Pubblica Amministrazione. Con l’approvazione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, è stato programmato l’inserimento di oltre 2.400 nuovi dipendenti su tutto il territorio nazionale, attraverso concorsi pubblici rivolti sia a diplomati che a laureati.

Piano triennale delle assunzioni all'Agenzia delle Dogane: numeri e profili richiesti

Nel dettaglio, le assunzioni saranno distribuite nel corso di tre anni:

  • Anno 2025: saranno selezionati 461 Assistenti (diplomati) e 69 Funzionari (laureati), di cui 10 posti potranno essere assegnati tramite mobilità onerosa.
  • Anno 2026: previsti 448 Funzionari e 116 Assistenti.
  • Anno 2027: si concluderà il triennio con l’assunzione di 245 Funzionari e 77 Assistenti, con la possibilità di attingere anche alle graduatorie dei concorsi precedenti.

Requisiti per partecipare ai concorsi pubblici

Per candidarsi ai concorsi dell’ADM è necessario possedere determinati titoli di studio. In particolare:

  • Per il profilo di Assistente, è richiesto il diploma di scuola secondaria di secondo grado.
  • Per il profilo di Funzionario, sono richieste la laurea triennale, laurea magistrale, specialistica o diploma di laurea del vecchio ordinamento.

I requisiti specifici, compresi quelli relativi all’esperienza o a particolari competenze tecniche, saranno definiti nei bandi ufficiali che verranno pubblicati prossimamente.

Modalità di selezione: una sola prova scritta digitale

Il processo di selezione prevede una prova scritta unica, articolata in un test a risposta multipla da svolgere in formato digitale su tablet. Non sono previste prove orali, rendendo il concorso più snello e accessibile. I dettagli sulle materie oggetto della prova saranno resi noti nei bandi di concorso.

Dove trovare gli aggiornamenti e i bandi ufficiali

Tutti gli aggiornamenti e le informazioni dettagliate saranno disponibili sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e sulla piattaforma nazionale per il reclutamento della Pubblica Amministrazione inPA. Si consiglia di consultare regolarmente questi portali per non perdere l’uscita dei bandi di concorso.