Concorsi docenti PNRR3: tempistiche prove orali ed estrazione lettera

Ecco le tempistiche previste per le interrogazioni dei Concorsi docenti PNRR3 e i dettagli sull'estrazione della lettera per l'avvio.

24 novembre 2025 16:15
Concorsi docenti PNRR3: tempistiche prove orali ed estrazione lettera - Concorso PNRR3
Concorso PNRR3
Condividi

Con l'avvicinarsi delle prove scritte, cresce l'attesa per i Concorsi docenti PNRR3, un passaggio cruciale per il reclutamento scolastico. Mentre il calendario degli scritti è ormai definito per fine novembre e inizio dicembre, l'attenzione si sposta sulle prove orali. I candidati, che dovranno superare lo sbarramento del punteggio e rientrare nelle quote previste, attendono ora di conoscere le modalità di convocazione e l'estrazione della lettera alfabetica. I tempi tecnici, tuttavia, suggeriscono che le prime chiamate potrebbero slittare al nuovo anno, garantendo il necessario preavviso di 15 giorni.

Criteri di superamento e ammissione alla fase successiva

Il percorso di selezione prende il via con le sessioni scritte, fissate il 27 novembre per la scuola dell'infanzia e primaria e dal 1° al 5 dicembre per la scuola secondaria. Per i candidati, il primo obiettivo è il raggiungimento del punteggio minimo di 70/100, soglia indispensabile ma non sufficiente per garantire l'accesso automatico al colloquio. Il meccanismo di ammissione, regolato dai bandi DDG n. 2938/2025 e DDG n. 2939/2025, prevede infatti un sistema selettivo basato sul numero dei posti disponibili. Nello specifico, accederanno all'orale i candidati che si collocheranno entro il triplo dei posti messi a bando per ciascuna classe di concorso o tipologia di posto in ogni regione. A garanzia di equità, il regolamento prevede inoltre l'ammissione di tutti coloro che conseguiranno lo stesso punteggio dell'ultimo degli ammessi, ampliando così la platea dei potenziali idonei che potranno sostenere la prova successiva.

Concorsi docenti PNRR3: gestione delle convocazioni e riserve

Una volta archiviata la fase scritta, la palla passerà agli Uffici Scolastici Regionali (USR). Sarà compito di questi enti comunicare ufficialmente la soglia di punteggio necessaria per il superamento della prova nella specifica classe di concorso, dando il via libera alle commissioni esaminatrici per procedere con le convocazioni. La normativa impone regole ferree sulle tempistiche: ogni candidato deve ricevere la comunicazione con un preavviso di almeno 15 giorni rispetto alla data fissata per il colloquio. Sebbene l'invio delle convocazioni sia tecnicamente possibile già nel mese di dicembre, la coincidenza con le festività natalizie rende molto probabile che le prime sessioni orali vengano calendarizzate non prima di gennaio. Una specifica attenzione va riservata ai candidati ammessi con riserva: questi potranno regolarizzare la propria posizione nella finestra temporale compresa tra il 15 dicembre 2025 e il 2 febbraio 2026. Come esplicitato nel bando, la loro convocazione potrà avvenire esclusivamente a scioglimento della riserva avvenuto, posticipando di fatto il loro esame orale.

La procedura di estrazione della lettera alfabetica

Un elemento fondamentale per l'organizzazione del calendario degli orali è l'estrazione della lettera alfabetica, che stabilisce l'ordine di precedenza dei candidati. Questa procedura è essenziale per garantire la massima imparzialità e trasparenza dell'iter concorsuale. Le modalità possono variare: l'estrazione può avvenire contestualmente allo svolgimento della prova scritta oppure essere rimandata a una seduta pubblica successiva. In ogni caso, la lettera estratta sarà resa pubblica attraverso i canali ufficiali, nello specifico sul sito dell'USR di riferimento, in base alle aggregazioni territoriali previste per la prova orale. Alcuni Uffici Scolastici si sono già mossi in tal senso; è il caso dell'USR Puglia, che ha comunicato la data del 9 dicembre per l'estrazione relativa alle classi di concorso di propria competenza. Si raccomanda ai candidati di monitorare costantemente gli avvisi regionali per restare aggiornati su date e luoghi di svolgimento delle operazioni.

Gli avvisi già pubblicati sulla estrazione della lettera

USR Puglia - estrazione lettera giorno 9 dicembre 2025.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail