Concorsi ordinari: ci saranno anche dopo il PNRR3?

La procedura straordinaria PNRR3 non ferma i concorsi ordinari. Chiara Cozzetto (Anief) conferma l'arrivo di nuovi bandi per la scuola.

23 ottobre 2025 19:00
Concorsi ordinari: ci saranno anche dopo il PNRR3? - Dopo il Concorso PNRR3
Dopo il Concorso PNRR3
Condividi

Il futuro dei concorsi ordinari nella scuola italiana è stato discusso su OrizzonteScuola TV. Durante un question time, Chiara Cozzetto dell'Anief ha chiarito un punto cruciale: le procedure straordinarie PNRR3 non fermeranno i bandi per insegnanti. Il reclutamento nel settore scolastico proseguirà. Si attendono nuovi concorsi già dal prossimo anno.

Il chiarimento durante il question time

L'argomento è emerso durante il consueto appuntamento di OrizzonteScuola TV, tenutosi il 20 ottobre 2025. La trasmissione, condotta da Andrea Carlino, ha visto la partecipazione di Chiara Cozzetto, nota rappresentante sindacale dell'Anief. Una delle domande più sentite dal pubblico riguardava proprio il destino delle assunzioni dopo l'attuale fase straordinaria. I docenti e gli aspiranti tali si interrogano sulla programmazione futura del Ministero. La discussione sul reclutamento è centrale nel dibattito scolastico attuale.

Concorsi ordinari: la fase straordinaria PNRR3 e la programmazione futura dei bandi

Interrogata sulla possibilità di nuovi bandi al termine della procedura PNRR3, la sindacalista ha fornito una risposta netta. "Sì", ha confermato Cozzetto, rassicurando gli operatori del settore. È fondamentale comprendere la natura di questi due percorsi. Il concorso straordinario PNRR3 è, come dice il nome, "straordinario". È legato specificamente agli obiettivi del PNRR e alle scadenze imposte dall'Europa. Non è stato pensato per sostituire le procedure standard di reclutamento del personale docente.

La conclusione della fase PNRR3 non segnerà quindi uno stop. Al contrario, l'amministrazione scolastica deve continuare a bandire concorsi. La rappresentante Anief ha specificato che i concorsi ordinari sono la via maestra per l'assunzione. Questi ultimi, ha sottolineato Cozzetto, sono già in programma. L'attesa per nuove procedure concorsuali potrebbe essere breve. "Già dal prossimo anno è previsto l’avvio di nuovi concorsi", ha concluso la sindacalista, delineando uno scenario di continuità per l'accesso all'insegnamento.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail