Concorsi pubblici: opportunità in AIFA, AGEA e INGV

Concorsi pubblici AIFA, AGEA e INGV: salute, agricoltura e ricerca offrono nuovi posti a tempo determinato e indeterminato in tutta Italia.

10 ottobre 2025 17:06
Concorsi pubblici: opportunità in AIFA, AGEA e INGV - concorso
concorso
Condividi

Sono aperti nuovi concorsi pubblici in tre importanti enti nazionali: AIFA, AGEA e INGV. Le selezioni offrono posti a tempo determinato e indeterminato nei settori della salute, dell’agricoltura e della ricerca scientifica. Si tratta di opportunità concrete per laureati e professionisti che vogliono costruire una carriera stabile e qualificata al servizio dello Stato. Le scadenze sono imminenti e riguardano profili tecnici, amministrativi e scientifici.

AIFA, 16 posti nella salute e nella ricerca farmaceutica

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha pubblicato un bando per 16 figure professionali altamente specializzate con contratti a tempo determinato di 36 mesi. Le posizioni riguardano medici, farmacologi, giuristi, biostatistici e comunicatori scientifici, chiamati a contribuire al controllo e alla sicurezza dei farmaci in Italia.
Il concorso AIFA prevede la valutazione dei titoli e un colloquio orale sulle materie professionali e sulle competenze trasversali. Lavorare per l’Agenzia significa entrare nel cuore della salute pubblica, garantendo la qualità e la trasparenza della ricerca farmaceutica e della farmacovigilanza.

AGEA, 13 funzionari per contabilità e statistica

L’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA) seleziona 13 funzionari a tempo indeterminato: 9 contabili e 4 statistici, con sede di lavoro a Roma. La selezione prevede due prove scritte, un colloquio orale e, se necessario, una preselezione.
AGEA gestisce i fondi europei per il settore agricolo, sostenendo migliaia di imprese italiane. Questo concorso pubblico rappresenta un’importante occasione per laureati in economia, statistica o diritto, interessati a partecipare alla gestione delle politiche agricole comunitarie e a un impiego stabile nella Pubblica Amministrazione.

INGV, 10 tecnologi per la ricerca scientifica

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) offre 10 posti a tempo indeterminato per tecnologi di III livello. Le sedi includono diverse città italiane, tra cui Catania. I candidati ideali sono laureati magistrali in Scienze geologiche, Fisica, Ingegneria, Chimica, Matematica o discipline affini.
Le prove comprendono la valutazione dei titoli, una prova scritta e una orale, con possibile preselettiva. Lavorare all’INGV significa contribuire alla ricerca scientifica, al monitoraggio sismico e vulcanico e alla sicurezza del territorio, in un contesto altamente tecnologico e internazionale.

I concorsi pubblici di AIFA, AGEA e INGV offrono una rara occasione per entrare nella Pubblica Amministrazione e mettere le proprie competenze al servizio del Paese. Dalla salute alla ricerca scientifica, passando per l’agricoltura, ogni bando valorizza professionalità diverse ma unite da un obiettivo comune: contribuire al bene collettivo. Le scadenze sono vicine: è il momento di preparare i documenti e candidarsi con determinazione.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail