Concorsi Università: tutti i bandi aperti al 4 novembre 2025

I bandi per i concorsi università pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n°85 e n°86. Opportunità per ricercatori e professori in vari atenei.

05 novembre 2025 18:30
Concorsi Università: tutti i bandi aperti al 4 novembre 2025 - Concorsi ed esami
Concorsi ed esami
Condividi

Nuove opportunità di lavoro nel mondo accademico. Gli ultimi bandi per concorsi università sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale. Le selezioni riguardano diverse figure, tra cui ricercatori in tenure track, professori di prima e seconda fascia, ed esperti linguistici. Diversi atenei italiani, da Milano a Pisa, dalla Calabria a Roma, hanno aperto nuove posizioni accademiche.

I bandi della Gazzetta Ufficiale n°85 (31 ottobre 2025)

La Gazzetta Ufficiale n°85 ha reso noti diversi bandi accademici. Questi concorsi riguardano posizioni in vari atenei italiani. Le università coinvolte includono:

  • Humanitas University (Pieve Emanuele): Selezione per due posti di ricercatore in tenure track (GSD 06/MEDS-07 - Malattie apparato cardiovascolare e respiratorio) per il Dipartimento di scienze biomediche.

  • Scuola Universitaria Superiore Sant'Anna (Pisa): Procedura per due posti di ricercatore a tempo determinato (durata sessennale, tempo pieno) per vari GSD ed Istituti.

  • Università di Bergamo: Selezione per un ricercatore a tempo determinato in tenure track (GSD 13/ECON-04 - Economia applicata) presso il Dipartimento di scienze economiche.

  • Università della Calabria (Rende): Procedure per la chiamata di un professore di prima fascia e per due posti di ricercatore a tempo determinato in tenure track, per diversi GSD e Dipartimenti.

Concorsi università: Gazzetta Ufficiale n°86 (4 novembre 2025)

La Gazzetta Ufficiale n°86 presenta un numero cospicuo di posizioni. Le opportunità spaziano da esperti linguistici a professori, con un focus sui ricercatori. Gli atenei che hanno pubblicato bandi includono:

  • Libera Università Maria Santissima Assunta (Roma): Selezione per un posto a tempo indeterminato di collaboratore ed esperto linguistico di madrelingua inglese.

  • Politecnico di Milano: Diverse procedure per ricercatori a tempo determinato presso il Dipartimento di architettura, ingegneria delle costruzioni e ambiente costruito (GSD 08/CEAR-07 e GSD 08/CEAR-09).

  • Università Cattolica (Milano): Valutazione per un professore di seconda fascia (GSD 13/ECON-07) e procedure per tre ricercatori a tempo determinato (Facoltà di economia).

  • Università di Enna «Kore»: Procedure di selezione per la chiamata di professori di ruolo e ricercatori a tempo determinato.

  • Università di Catanzaro «Magna Græcia»: Selezione per un professore di prima fascia (GSD 12/GIUR-17 - Filosofia del diritto).

Ulteriori posizioni aperte negli atenei italiani

Proseguono i bandi della GU n°86 con numerose altre opportunità accademiche. L'Università di Milano è particolarmente attiva in questa tornata. Si segnalano inoltre posizioni aperte presso l'università telematica Cusano, Parma e Verona.

  • Università di Milano: Procedure per tre professori di prima fascia (vari GSD) e un professore di seconda fascia (GSD 11/GEOG-01). Selezioni aperte per un totale di dieci posti di ricercatore in tenure track (sei anni, vari GSD). Si ricerca inoltre un professore di prima fascia in Sociologia (GSD 14/GSPS-06) e uno in Scienze Tecniche di Medicina (GSD 06/MEDS-26).

  • Università Telematica Niccolò Cusano (Roma): Selezione per un professore di seconda fascia (GSD 12/GIUR-01).

  • Università di Parma: Procedura per tre posti di ricercatore a tempo determinato in tenure track (sei anni, pieno) per il Dipartimento di scienze economiche e aziendali.

  • Università di Verona: Selezione per un ricercatore a tempo determinato in tenure track (GSD 06/MEDS/15 - Neurochirurgia e chirurgia maxillofacciale).

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail