Concorso Specializzazione medica 2024/25: le nuove date previste dal MUR
Il MUR ha posticipato le date del concorso di specializzazione medica 2024/2025. Ecco il nuovo calendario per scelte, assegnazioni e immatricolazioni.
Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha ufficializzato il rinvio per il concorso di specializzazione medica 2024/25. Ai candidati è stata concessa una settimana in più per effettuare la scelta della scuola. La proroga si è resa necessaria per consentire al Ministero della Salute di definire con precisione il contingente di medici da formare per ogni specialità.
Le ragioni del rinvio
Il posticipo delle scadenze per il concorso SSM è stato determinato dalla necessità di attendere i tempi tecnici del Ministero della Salute. Quest'ultimo è incaricato di stabilire il fabbisogno globale di specialisti per il Servizio Sanitario Nazionale. La definizione accurata del contingente è un passaggio fondamentale per garantire una corretta programmazione della formazione medica e rispondere efficacemente alle esigenze sanitarie del Paese. La proroga offre quindi più tempo non solo agli organi ministeriali, ma anche ai candidati per ponderare le loro scelte.
Il nuovo calendario ufficiale
I candidati al concorso di specializzazione medica dovranno attenersi alle nuove scadenze per la fase ordinaria. La finestra temporale per la scelta delle tipologie e delle sedi è ora fissata da martedì 23 a lunedì 29 settembre 2025. La pubblicazione delle assegnazioni avverrà martedì 30 settembre. Di conseguenza, il periodo per le immatricolazioni è stato fissato dalle ore 12:00 del 30 settembre fino a lunedì 6 ottobre 2025. Gli specializzandi dovranno rispettare scrupolosamente questi termini per non perdere il posto ottenuto.
Le fasi successive e le conseguenze
Una volta chiuse le immatricolazioni, le università avranno tempo dal 30 settembre al 7 ottobre per comunicare le iscrizioni al CINECA. Sarà poi quest'ultimo a pubblicare gli esiti definitivi sul portale Universitaly il 9 ottobre 2025. È importante sottolineare che il rinvio della fase ordinaria comporterà uno slittamento anche per le eventuali sessioni straordinarie del concorso, le cui date verranno comunicate in un secondo momento. I candidati sono invitati a monitorare i canali ufficiali per ulteriori aggiornamenti.