Concorso docenti Emilia-Romagna: irregolarità nelle graduatorie, in forse le assunzioni
Caos nel concorso docenti d'inglese in Emilia-Romagna. Graduatorie contestate, punteggi anomali e un maxi ricorso al Tar minacciano le prossime assunzioni.


Proteste e minacce di ricorsi per il concorso docenti di inglese in Emilia-Romagna. Oltre 100 insegnanti denunciano gravi irregolarità e punteggi errati nelle graduatorie, con titoli valutati in modo anomalo. Si profila una battaglia legale che rischia di compromettere le imminenti immissioni in ruolo.
Concorso docenti di inglese in Emilia-Romagna: il cuore della protesta
Al centro della controversia vi sono le graduatorie per le classi di concorso di lingua inglese (AB24 e AB25), considerate viziate da numerosi errori. Diversi candidati segnalano l'attribuzione di punteggi anomali, con titoli che sarebbero stati "gonfiati o contati due volte". La situazione è così critica che alcuni docenti si sono autodenunciati all'Ufficio Scolastico Regionale, ammettendo di aver ricevuto una valutazione superiore al dovuto per tutelarsi da futuri contenziosi. Queste irregolarità hanno spinto oltre 100 insegnanti a dare mandato ai legali per un maxi ricorso al Tar, mettendo a rischio la validità delle graduatorie.
L'origine del caos del concorso: le doppie procedure
Il problema nasce dalla sovrapposizione di due diverse procedure: il concorso ordinario del 2020, le cui graduatorie sono state finalizzate solo nel 2024, e il concorso PNRR bandito a fine 2023. Molti candidati, avendo già superato le prove del concorso precedente, hanno inserito nella domanda i relativi 12,5 punti, nonostante la graduatoria non fosse ancora stata pubblicata. Alcune commissioni hanno validato questi punteggi, altre no, generando una forte disparità nella valutazione titoli. Questa discrepanza ha penalizzato i docenti che hanno seguito la procedura formale, i quali si sono visti superare da colleghi che hanno beneficiato di una valutazione non ancora formalizzata.
La corsa contro il tempo dell'USR
In risposta alle crescenti segnalazioni, l'Ufficio Scolastico Regionale (USR) ha tentato di porre rimedio. Dopo un confronto con i sindacati, è stata pubblicata una graduatoria rettificata per la classe AB25, sottraendo i 12,5 punti contestati. Tuttavia, secondo i docenti e la Cisl, che sta curando il ricorso, le anomalie persistono. L'USR ha inoltre corretto d'ufficio la graduatoria della classe AB24 per accelerare le immissioni in ruolo, da completare entro fine mese. Questa corsa contro il tempo, però, non placa le proteste, con gli insegnanti che chiedono di fermare le procedure per garantire una valutazione equa e trasparente per tutti.
Situazione critica
La situazione del concorso per insegnanti d'inglese resta critica. Nonostante i tentativi di rettifica, le graduatorie di merito presentano ancora palesi anomalie, alimentando la protesta dei docenti e la minaccia concreta di un maxi ricorso. Il futuro delle assunzioni è incerto, mentre le scadenze per le nomine si avvicinano in un clima di totale sfiducia.