Concorso DSGA 2024: pubblicate le GM definitive + posti [Aggiornato]
Pubblicate le graduatorie regionali del concorso DSGA 2024. Informazioni sui posti disponibili per le immissioni in ruolo 2025/26 e sulle novità normative.

![Concorso DSGA 2024: pubblicate le GM definitive + posti [Aggiornato] - Concorso DSGA](https://cdn10.webmaster360.it/2025/08/covers/pUyXzbZ0tRftHHmXIROPK7WTx0yOUlgbbsfK3vxV.jpg)
Inizia la pubblicazione delle graduatorie di merito regionali del concorso DSGA per funzionari ed EQ. Gli Uffici scolastici stanno rendendo noti gli elenchi dei candidati, validi per le assunzioni del prossimo biennio.
Concorso DSGA 2024: le graduatorie di merito e il calcolo del punteggio
Gli Uffici scolastici regionali hanno avviato la diffusione delle graduatorie relative al concorso ordinario per il personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario (ATA), bandito con decreto dipartimentale n. 3122 del 12 dicembre 2024. Questi elenchi, che avranno una validità di due anni, sono fondamentali per le prossime immissioni in ruolo.
Il punteggio finale che determina la posizione di ogni candidato è stato calcolato in modo trasparente. Si basa sulla somma dei risultati ottenuti nella prova scritta e in quella orale. A questi si aggiunge la valutazione dei titoli posseduti, come specificato nel bando di concorso. La gestione di queste procedure è stata resa possibile dall'attivazione di apposite funzioni da parte del Ministero.
Assunzioni 2025/26 e novità normative
Per l'anno scolastico 2025/2026 è stato autorizzato un contingente di 824 immissioni in ruolo. Di questi posti, 698 sono destinati ai vincitori del concorso ordinario. I restanti saranno coperti dal personale presente nelle graduatorie della procedura riservata ai DSGA facenti funzione.
Una novità rilevante riguarda le graduatorie approvate nel corso del 2025. Grazie ad una recente modifica legislativa, non verrà applicato il cosiddetto "taglia-idonei". Questa norma permette lo scorrimento integrale delle graduatorie, offrendo una possibilità di assunzione anche ai candidati idonei non classificati tra i vincitori iniziali.
In sintesi, la pubblicazione delle graduatorie del concorso per funzionari ed EQ (ex DSGA) 2024 apre la strada a 824 nuove assunzioni per l'anno 2025/26. La sospensione del "taglia-idonei" aumenta le opportunità per i candidati idonei, garantendo un più ampio utilizzo degli elenchi.
Le graduatorie di merito Concorso DSGA (in aggiornamento)
- Abruzzo
- Basilicata: 0 posti a bando
- Calabria 6 posti a bando, 44 in graduatoria, 3 posti autorizzati per i ruoli
- Campania: 11 posti a bando, 89 in graduatoria, 6 posti autorizzati per i ruoli – graduatoria definitiva
- Emilia Romagna: 157 posti a bando, 149 in graduatoria, 93 posti autorizzati per i ruoli
- Friuli Venezia Giulia 35 posti a bando, 27 in graduatoria, 23 posti autorizzati per i ruoli
- Lazio 133 posti a bando, 214 in graduatoria, 48 posti autorizzati per i ruoli
- Liguria – 41 posti a bando, 32 in graduatoria, 25 posti autorizzati per i ruoli – graduatoria definitiva
- Lombardia: 416 posti a bando, 210 in graduatoria, 200 posti autorizzati per i ruoli
- Marche: 44 posti a bando, 48 in graduatoria, 17 posti autorizzati per i ruoli
- Molise: 0 posti a bando
- Piemonte – 171 posti a bando, 91 in graduatoria, 84 posti autorizzati per i ruoli
- Puglia: 29 posti a bando, 121 in graduatoria, 8 posti autorizzati per i ruoli
- Sardegna: 44 posti a bando, 61 in graduatoria, 22 posti autorizzati per i ruoli
- Sicilia – 30 posti a bando, 154 in graduatoria, 4 posti autorizzati per i ruoli
- Toscana: 108 posti a bando, 96 in graduatoria, 49 posti autorizzati per i ruoli
- Umbria: 13 posti a bando, 21 in graduatoria, 8 posti autorizzati per i ruoli – rettifica
- Veneto: 173 posti a bando, 110 in graduatoria, 103 posti autorizzati per i ruoli