Scuole chiuse 23 ottobre: allerta meteo Toscana e Liguria [Elenco Comuni]

Allerta meteo arancione giovedì 23 ottobre: stop alle lezioni e scuole chiuse in numerosi comuni di Toscana e Liguria. I dettagli.

A cura di Scuolalink Scuolalink
22 ottobre 2025 18:45
Scuole chiuse 23 ottobre: allerta meteo Toscana e Liguria [Elenco Comuni] - Allerta Meteo
Allerta Meteo
Condividi

Un'intensa perturbazione colpisce il nord-ovest italiano. Per giovedì 23 ottobre, la Protezione Civile ha emesso un'allerta meteo arancione. Questa situazione ha portato alla chiusura delle scuole in diverse province della Toscana e della Liguria. L'obiettivo è limitare i rischi per la popolazione. I sindaci hanno firmato le ordinanze per sospendere le lezioni di ogni ordine e grado.

Allerta arancione in Toscana: le province coinvolte

La Sala operativa della Protezione civile regionale della Toscana ha innalzato il livello di criticità, emettendo un'allerta meteo arancione per la giornata di giovedì 23 ottobre. L'avviso riguarda principalmente il rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore ed è valido dalle ore 10:00 alle 20:00. Le zone più esposte includono la Lunigiana, la Versilia, la valle del Serchio, la Garfagnana e il Valdarno inferiore. Le province di Massa Carrara, Lucca e Pisa sono le aree maggiormente monitorate. Di conseguenza, numerose amministrazioni comunali hanno agito preventivamente, disponendo la sospensione delle attività didattiche per garantire la sicurezza degli studenti e del personale.

Scuole chiuse: l'elenco dei comuni toscani interessati

La chiusura delle scuole riguarda istituti di ogni ordine e grado. In provincia di Massa Carrara, stop alle lezioni a Fivizzano, Carrara, Bagnone, Licciana Nardi, Pontremoli e Aulla. In provincia di Livorno, chiusure disposte a Collesalvetti e Cecina. Situazione variegata all'Isola d'Elba: Portoferraio ha ordinato la chiusura totale di scuole, parchi e impianti sportivi per l'intera giornata. Capoliveri, Marciana e Porto Azzurro hanno seguito la stessa linea restrittiva. Fa eccezione Campo nell'Elba, con lezioni regolari al mattino e chiusura pomeridiana dalle 14:00. A Lucca, Seravezza sospende solo l'attività della scuola d'infanzia di Basati e il servizio scuolabus collinare. La normativa chiarisce che i giorni persi per forza maggiore non dovranno essere recuperati.

La situazione in Liguria: Genova aperta, chiusure a La Spezia

Anche la Liguria è interessata da un'intensa perturbazione, con un'allerta meteo che passa da gialla ad arancione per giovedì 23 ottobre. Nel capoluogo, il Comune di Genova ha deciso di mantenere aperte le scuole, attivando però il Centro Operativo Comunale (COC) e predisponendo piani di emergenza interni agli istituti. Le famiglie sono state avvisate della possibile permanenza prolungata degli studenti oltre l'orario scolastico in caso di criticità. Diversa la scelta in molti comuni della provincia di Genova, tra cui Arenzano, Chiavari, Lavagna, Sestri Levante e Sori, dove le scuole resteranno chiuse. Nella provincia di La Spezia, invece, il sindaco Peracchini ha disposto la chiusura di tutti gli istituti, università compresa. Chiusure estese anche a Follo, Sarzana e Sesta Godano.

Elenco dei Comuni che hanno deciso sospendere le attività didattiche

TOSCANA

Provincia di Massa Carrara

  • Fivizzano

  • Carrara

  • Bagnone

  • Licciana Nardi

  • Pontremoli

  • Aulla

  • Montignoso

Provincia di Livorno

  • Collesalvetti

  • Cecina

  • Marciana

  • Porto Azzurro

Provincia di Lucca

  • Seravezza (solo scuola dell’infanzia di Basati, con sospensione scuolabus nelle frazioni collinari)

Provincia di Pisa

  • Montescudaio

  • Guardistallo

  • Casale Marittimo

  • Montecatini Val di Cecina

  • Riparbella

  • Santa Luce

LIGURIA

Provincia di Genova (Genova città rimane APERTA)

  • Arenzano

  • Bargagli

  • Campomorone

  • Casarza Ligure

  • Castiglione Chiavarese

  • Chiavari

  • Ceranesi

  • Cogoleto

  • Davagna

  • Lavagna

  • Moconesi

  • Pieve Ligure

  • San Colombano Certenoli

  • Santa Margherita Ligure

  • Sestri Levante

  • Sori

Provincia di La Spezia

  • La Spezia (comprese università, ITS e Conservatorio G. Puccini)

  • Follo

  • Sarzana

  • Sesta Godano

ISOLA D’ELBA

Comuni con chiusura per l’intera giornata:

  • Portoferraio

  • Capoliveri

  • Marciana

  • Marciana Marina

  • Porto Azzurro

Comune con chiusura pomeridiana:

  • Campo nell’Elba (apertura al mattino, chiusura dalle 14:00)

Elenco in continuo aggiornamento.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail