Concorso PNRR 1, infanzia e primaria: le graduatorie di merito [In aggiornamento]

Pubblicate le graduatorie di merito del concorso PNRR 1 per infanzia e primaria in Sicilia. Info su punteggi, riserva posti e integrazione per idonei.

03 luglio 2025 13:59
Concorso PNRR 1, infanzia e primaria: le graduatorie di merito [In aggiornamento] - Concorso Docenti
Concorso Docenti
Condividi

È finalmente giunto a compimento l’iter del concorso PNRR per la scuola dell’infanzia e primaria in Sicilia, bandito con DDG n. 2576/2023 nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L'Ufficio Scolastico Regionale ha infatti provveduto alla pubblicazione delle attese graduatorie di merito, un momento cruciale per migliaia di aspiranti docenti che hanno partecipato alla selezione.

Le ultime graduatorie di merito prima delle immissioni in ruolo

Queste graduatorie rappresentano l'atto finale di un percorso selettivo articolato, basato sulla valutazione di prove scritte, orali e dei titoli posseduti dai candidati. La loro definizione apre ora la strada alle prossime immissioni in ruolo, contribuendo così al rafforzamento degli organici nel sistema di istruzione regionale e nazionale, in linea con gli obiettivi di reclutamento previsti dal PNRR. Si tratta di un passaggio fondamentale che garantisce trasparenza e merito nel processo di assunzione del personale docente.

La composizione delle graduatorie di merito

Le graduatorie di merito sono state definite sulla base della somma dei punteggi ottenuti dai candidati nella prova scritta, nella prova orale e attraverso la valutazione dei titoli culturali e di servizio. Accedono alla graduatoria finale, e quindi ai posti messi a bando, i candidati che si sono posizionati utilmente secondo questo punteggio complessivo. La procedura, come previsto dal bando di concorso, mira a selezionare i profili più qualificati per l'insegnamento nella scuola dell'infanzia e primaria, garantendo una valutazione oggettiva e trasparente delle competenze e delle esperienze di ciascun partecipante.

La riserva di posti per il personale con esperienza

Un elemento qualificante del concorso è la riserva del 30% dei posti a bando, destinata ai candidati che possono vantare un servizio di almeno tre anni scolastici presso le scuole statali negli ultimi dieci anni. Per beneficiare di questa quota, è necessario che almeno uno degli anni di servizio sia stato svolto nella specifica tipologia di posto per cui si concorre. Questa misura, correttamente indicata in fase di domanda, valorizza l'esperienza pregressa e la continuità didattica, offrendo un canale preferenziale a chi ha già contribuito al funzionamento del sistema scolastico statale.

Integrazione delle graduatorie e gestione delle rinunce

La normativa prevede che le graduatorie del concorso pnrr possano essere integrate per garantire la copertura totale dei posti disponibili. In caso di rinunce da parte dei vincitori all'immissione in ruolo, si procederà allo scorrimento della graduatoria, attingendo ai candidati che hanno comunque superato le prove concorsuali con il punteggio minimo previsto. Questo meccanismo assicura che nessun posto vada perduto, ottimizzando le operazioni di reclutamento e offrendo una possibilità concreta anche a chi non si è collocato immediatamente tra i vincitori.

Concorso PNRR 1 infanzia e primaria: ulteriori posti per gli idonei e criteri di preferenza

In aggiunta allo scorrimento per le rinunce, il recente Decreto Scuola ha introdotto un'importante novità: la possibilità di integrare le graduatorie con i candidati idonei in una misura non superiore al 30% dei posti banditi. Questa disposizione mira a valorizzare ulteriormente i candidati meritevoli. In caso di parità di punteggio complessivo tra due o più aspiranti, la graduatoria applicherà i titoli di preferenza stabiliti dalla normativa vigente, in particolare quelli indicati nell'articolo 5, comma 4, del DPR 487/1994, per dirimere le situazioni di ex aequo.

Elenco delle graduatorie di merito Infanzia e primaria Concorso PNRR 1

ABRUZZO 

AAAA 20 posti – rettifica 8 agosto  –  ADEE rettifica 8 agosto  + rettifica 9 agosto – rettifica 13 agosto 

EEEE – EEEE rettifica 13 agosto – scorrimento graduatoria in seguito a rinunce 02 luglio 2025 

BASILICATA

Primaria – rettifica 9 agosto –

ADAA 

CALABRIA 

ADAA – rettifica 8 agosto –  rettifica 12 agosto 

EEEE 

EMILIA ROMAGNA

AAAA – rettifica 14 agosto 

EEEEE – rettifica 14 agosto 

ADEE –ADAA 

FRIULI VENEZIA GIULIA

ADEE –ADAA – AAAA 

EEEE 

LAZIO

AAAA – ADAA 

ADEE 

LIGURIA

ADAA 

AAAA 26 posti – rettifica 8 agosto 

EEEE 154 posti – rettifica 6 agosto 

ADEE 

LOMBARDIA

ADAA 

ADEE – rettifiche – rettifica 

MARCHE

– AAAA rettifiche –  ADAA  + rettifica 9 agosto 

ADEE rettifica 8 agosto

EEEE – rettifiche 

MOLISE

AAAA 4 posti

EEEE – EEEE rettifica 12 agosto 

ADEE 

PIEMONTE

ADAA 

ADEE – rettifiche 

PUGLIA

ripubblicazioni AAAA EEEE ADAA ADEE-

EEEE 

SARDEGNA

ADAA 

ADEE 

Sicilia 

AAAA

rettifica 23 giugno 2025 

EEEE 

ADAA – rettifica 8 agosto – rettifica 12 agosto 

UMBRIA

ADAA – ADEE rettifica 8 agosto 

TOSCANA

AAAA integrazione 30% 

ADAA – integrazione 30% 

ADEE 

EEEE – integrazione 30% 

VENETO

ADAA – AAAA + rettifica + seconda rettifica 16 agosto 

ADEE – rettifiche 

[Elenco in continuo aggiornamento]

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail