Concorso PNRR 1: l'USR Sicilia integra la graduatoria A064 con il 30% di idonei
L'USR Sicilia ha integrato la graduatoria del concorso PNRR per la classe A064, aggiungendo idonei fino al 30% dei posti. Una novità per le assunzioni.


L'USR Sicilia ha pubblicato la prima graduatoria del concorso PNRR integrata con candidati idonei fino al 30% dei posti. La novità, prevista dal Decreto Scuola, riguarda la classe di concorso A064 e apre a nuove opportunità di assunzione per i docenti.
La novità per il concorso PNRR 1
L'Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia ha fatto da apripista, pubblicando il primo provvedimento di integrazione di una graduatoria del concorso PNRR (DDG n. 2575/2023). L'aggiornamento interessa la classe di concorso A064 e applica una recente disposizione normativa che consente di ampliare il numero di docenti assumibili, includendo una quota di candidati idonei che hanno superato le prove. Questa iniziativa dell'USR Sicilia rappresenta un precedente importante per le future procedure concorsuali.
Cosa prevede la nuova normativa
La modifica normativa è stata introdotta dal Decreto Legge n. 45/2025, noto come Decreto Scuola. La legge stabilisce che le graduatorie dei concorsi banditi dal 2023 possono essere integrate con i candidati che hanno superato il punteggio minimo della prova orale. Questa integrazione non può superare il 30% dei posti messi a concorso e mira a facilitare il raggiungimento degli obiettivi di assunzione previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
La procedura di integrazione delle graduatorie
L'integrazione del 30% avviene in una fase successiva allo scorrimento della graduatoria per la copertura dei posti lasciati liberi dai vincitori rinunciatari. La pubblicazione di questa graduatoria integrata da parte dell'USR Sicilia suggerisce quindi che le fasi iniziali della procedura di assunzione siano già state completate. Questo include l'immissione in ruolo dei vincitori e la sostituzione di eventuali rinunce per le regioni di competenza (Sicilia, Sardegna e Toscana).
Il calcolo dei posti aggiuntivi
Il meccanismo di calcolo del 30% viene applicato sul numero di posti originariamente messi a bando. Nel caso specifico della classe di concorso A064, la suddivisione è stata chiara. Per la Sardegna, la Sicilia e la Toscana, i posti a bando erano 2 per ciascuna regione. Applicando la percentuale, è stato aggiunto 1 posto per ogni graduatoria, portando così a una significativa integrazione che offre nuove chance ai candidati risultati idonei al concorso.
La nuova graduatorie A064 per Sicilia, Sardegna e Toscana
La graduatoria A064 Sicilia, Sardegna, Toscana integrata del 30%