Concorso PNRR 3: necessaria l'abilitazione entro novembre 2025
Arriva la conferma per il terzo concorso PNRR scuola entro fine 2025. Per partecipare è richiesta l'abilitazione entro il 19 novembre. Dettagli e scadenze.


Confermato il terzo concorso PNRR per docenti, atteso entro fine 2025. Per partecipare sarà indispensabile aver concluso i percorsi abilitanti entro il 19 novembre 2025, con prove selettive previste per l'inizio del 2026. Si delinea una corsa contro il tempo per università e aspiranti.
Requisito fondamentale: l'abilitazione
L'accesso al concorso PNRR 3 sarà vincolato al possesso di un requisito tassativo: l'abilitazione all'insegnamento. Gli aspiranti docenti dovranno necessariamente aver completato i percorsi abilitanti e ottenuto il titolo entro la scadenza perentoria del 19 novembre 2025. Questa condizione rende cruciale l'avvio e la conclusione dei cicli formativi universitari in tempo utile per la presentazione della domanda al bando, che si prevede verrà pubblicato verso dicembre.
Concorso PNRR 3: la tempistica dei percorsi formativi
Per rispettare gli impegni presi con l'Unione Europea, il Ministero dell'Istruzione e del Merito punta a bandire il concorso entro la fine dell'anno. Ciò impone una precisa scansione temporale per le università, che dovranno attivare il nuovo ciclo di percorsi abilitanti al massimo entro settembre-ottobre 2025. È fondamentale che gli atenei accelerino le procedure per garantire il completamento dei corsi in corso, permettendo così la più ampia partecipazione possibile.
Le prove concorsuali a inizio 2026
Una volta bandito il concorso a fine 2025, le prove selettive saranno calendarizzate per i primi mesi del 2026. Questa procedura rappresenta l'ultimo tassello della fase di reclutamento straordinario prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il superamento delle scorse tornate concorsuali ha fornito un'esperienza preziosa per ottimizzare l'organizzazione e ridurre al minimo i ritardi, rendendo ogni futuro slittamento meno giustificabile.
Verso una nuova fase di reclutamento
Con la conclusione dei tre concorsi PNRR, il sistema di reclutamento dei docenti si avvia verso una nuova normalità. A partire dal 2026, il programma ministeriale prevede l'indizione di un concorso scuola con cadenza annuale. Questo nuovo modello mira a stabilizzare le procedure di assunzione e a garantire un flusso costante di insegnanti qualificati nelle scuole italiane, superando la logica delle selezioni straordinarie e dei ritardi accumulati in passato.