Concorso scuola PNRR 3, arrivano i quesiti con i distrattori: di cosa si tratta?
Il concorso scuola Pnrr 3, con bando entro fine 2025 e prove nel 2026, includerà quesiti con distrattori. Ma di cosa si tratta nello specifico?
È in corso la preparazione dei quesiti per il concorso scuola Pnrr 3, il cui bando è atteso entro il 31 dicembre 2025 e le cui prove si svolgeranno a inizio 2026. Le domande, elaborate dall'università "Roma Tre", conterranno specifiche risposte errate, note come distrattori, pensate per aumentare la selettività della prova scritta. Questo approccio riguarderà tutti gli ordini di scuola.
La struttura delle prove e i requisiti
Per partecipare al concorso scuola Pnrr 3 sarà indispensabile possedere l'abilitazione all'insegnamento, un requisito fondamentale che delinea la platea dei candidati. La struttura dei quesiti non dovrebbe discostarsi da quella dei precedenti concorsi Pnrr. I candidati dovranno quindi prepararsi su un vasto programma che include competenze disciplinari, pedagogia, psico-pedagogia e metodologie didattiche, con un focus particolare sui temi dell'inclusione scolastica e della valutazione degli apprendimenti. Saranno inoltre valutate la conoscenza della lingua inglese e le competenze digitali.
Il ruolo dei distrattori nei quesiti del Concorso PNRR 3
Una delle caratteristiche principali della prova scritta sarà la presenza dei cosiddetti distrattori tra le opzioni di risposta. Si tratta di alternative formulate per indurre in errore il candidato. Esisteranno distrattori deboli, facilmente identificabili perché palesemente non pertinenti alla domanda, e distrattori forti. Questi ultimi sono i più insidiosi, in quanto molto simili alla risposta corretta e differenziati solo da piccoli ma determinanti dettagli. L'obiettivo è valutare non solo la conoscenza, ma anche la capacità di analisi e attenzione del futuro docente.
Ammissione per i docenti specializzandi
Una buona notizia potrebbe arrivare per i docenti che stanno completando i percorsi di specializzazione sul sostegno. Coloro che partecipano ai nuovi corsi Indire, riservati ai docenti con tre anni di servizio e a chi ha conseguito il titolo all'estero, potrebbero riuscire a partecipare al concorso scuola Pnrr 3. L'effettiva ammissione dipenderà dalle tempistiche di conclusione dei percorsi formativi, ma al momento le scadenze sembrano essere compatibili con la data di pubblicazione del bando, permettendo così di ampliare il numero di aspiranti al ruolo.