Corsi abilitanti, UIL Scuola RUA: 'Tempi e costi equi per la formazione'
Uil Scuola RUA chiede soluzioni per i permessi studio e l'avvio tempestivo dei corsi abilitanti per docenti, i cui costi possono raggiungere i 2.500 euro.


Durante un incontro al Ministero dell'Istruzione, la Uil Scuola ha sollevato questioni cruciali sui corsi abilitanti per docenti. L'organizzazione sindacale chiede garanzie sui tempi di avvio e costi sostenibili, evidenziando la necessità di trovare una soluzione per i permessi studio, un diritto contrattuale fondamentale per la formazione dei lavoratori della scuola.
Tempistiche e diritto allo studio per i corsi abilitanti: lo chiede la UIL Scuola RUA
La Uil Scuola ha sottolineato l'urgenza di avviare i corsi abilitanti in tempi certi. Questo permetterebbe al personale a tempo determinato e di ruolo di richiedere i permessi studio entro la scadenza del 15 novembre. Il sindacato ha proposto una pre-iscrizione "con riserva" per non perdere questo diritto. La formazione, che può costare fino a 2.500 euro, non deve trasformarsi in un lusso, ma rimanere un'opportunità accessibile a tutti i docenti.
Una procedura nazionale uniforme
È stata richiesta una procedura omogenea in tutta Italia per l'accesso ai percorsi. Il Ministero dell'Istruzione e del Merito deve agire per evitare che ritardi amministrativi o questioni burocratiche escludano gli aspiranti. La Uil Scuola invoca una soluzione che tuteli tutti i docenti, garantendo parità di accesso alla formazione iniziale e superando le attuali disparità territoriali nell'offerta formativa.
Criticità dei corsi abilitanti passati
Negli anni accademici precedenti, si sono verificate gravi criticità. Molti percorsi abilitanti, specialmente per le classi di concorso degli Insegnanti Tecnico-Pratici (ITP), hanno ricevuto un numero limitato di accreditamenti. Spesso l'offerta formativa era concentrata in aree periferiche e, in alcuni casi, i corsi non sono mai stati attivati, creando notevoli disagi e limitando le opportunità di abilitazione per molti professionisti.