Docenti PNRR: a rischio il ruolo per chi è senza abilitazione [Chiarimenti]
Docenti assunti da concorso PNRR 2024/25: cosa succede a chi non consegue l'abilitazione entro il 31 agosto? Analisi delle conseguenze e delle eccezioni.
I docenti assunti attraverso il concorso PNRR che possiedono un contratto a tempo determinato per l'anno scolastico 2024/25 rischiano di perdere la possibilità di essere immessi definitvamente in ruolo. Il mancato conseguimento dell'abilitazione entro il 31 agosto 2025 infatti comporta conseguenze diverse a seconda dei casi, dalla decadenza dalla graduatoria di merito alla stipula di un nuovo contratto. Analizziamo nel dettaglio le varie situazioni previste dalla normativa vigente.
Decadenza dalla graduatoria
I docenti assunti tramite il concorso PNRR (DDG n. 2575/2023) che non ottengono l'abilitazione da 30 o 36 CFU entro il 31 agosto 2025 vanno incontro a destini diversi. Se non sussiste una valida giustificazione per il ritardo, il contratto a tempo determinato non verrà trasformato in indeterminato alla sua scadenza. Di conseguenza, il docente decadrà dalla relativa graduatoria di merito, perdendo così l'opportunità di immissione in ruolo.
Rinvio per giuste cause
Esistono tuttavia delle eccezioni alla regola generale. Le docenti in gravidanza possono richiedere il differimento del percorso abilitante, come previsto da una specifica nota ministeriale (prot. DGPER n. 95354). In questo caso, potranno stipulare un nuovo contratto a tempo determinato per l'anno scolastico 2025/26. Lo stesso vale qualora i percorsi universitari non siano stati attivati o non si siano conclusi entro i termini stabiliti per cause non imputabili al candidato.
Nuova possibilità di contratto
Per quanto concerne i docenti che beneficiano di un rinvio ufficiale a causa di ritardi nell'attivazione dei corsi di formazione per l'abilitazione, si apre una nuova finestra temporale. Qualora riescano a conseguire l'abilitazione entro la nuova scadenza del 31 dicembre 2025, il loro contratto potrà essere trasformato in tempo indeterminato. Potranno così iniziare il percorso di formazione e prova, un passo fondamentale verso la stabilizzazione e la conferma definitiva nel ruolo.