HomeScuolaSupplenzeElenchi aggiuntivi GPS 2025 I Fascia: stesso punteggio di 24 punti per...

Elenchi aggiuntivi GPS 2025 I Fascia: stesso punteggio di 24 punti per i percorsi formativi da 30 e 60 CFU

Nel 2025, i percorsi formativi da 30 e 60 CFU varranno entrambi 24 punti per l’inserimento negli elenchi aggiuntivi GPS. Info su inserimento con riserva.

Tutti i percorsi formativi da 30 CFU e da 60 CFU saranno valutati con lo stesso punteggio aggiuntivo di 24 punti negli elenchi aggiuntivi della prima fascia GPS 2025. La comunicazione è particolarmente rilevante in questi giorni, dato che fino al 29 aprile 2025 è possibile presentare domanda per l’inserimento in coda negli elenchi. Questa uniformità di valutazione mira a semplificare la procedura e garantire chiarezza agli aspiranti docenti.

Elenchi aggiuntivi I Fascia GPS 2025, percorsi da 30 CFU: una sola voce nel modulo ministeriale

Nel modulo di compilazione predisposto dal Ministero dell’Istruzione, per i percorsi da 30 CFU è presente un’unica voce che copre tutte le tipologie. Questo significa che, indipendentemente dal profilo del candidato – che si tratti di triennalisti, di partecipanti al concorso straordinario bis, o di docenti già abilitati o specializzati in altro grado – tutti i percorsi da 30 CFU assegnano 24 punti. La scelta ministeriale consente un’uniformità di selezione che evita errori o incertezze durante la fase di compilazione della domanda.

Percorsi da 60 CFU: stesso punteggio, ma voci distinte

Anche per i percorsi da 60 CFU, validi anch’essi 24 punti, il sistema prevede una selezione distinta all’interno della piattaforma ministeriale. In particolare, chi ha frequentato un percorso da 60 CFU, anche con riconoscimento dei 24 CFU già acquisiti, dovrà selezionare la voce specifica per i 60 CFU. Questo permette di tracciare con precisione il percorso formativo seguito dal candidato, mantenendo però equivalente il punteggio attribuito rispetto a chi ha seguito un percorso ridotto da 30 CFU.

Percorsi da 36 CFU: inserimento con riserva

Diversa è la situazione per i percorsi da 36 CFU, pensati per i vincitori del concorso PNRR1, ancora in fase di completamento. Alla data di chiusura della finestra per l’inserimento negli elenchi aggiuntivi (29 aprile 2025), nessun candidato risulterà abilitato tramite questi percorsi. Tuttavia, chi è attualmente iscritto a un percorso da 36 CFU e desidera comunque presentare domanda, potrà farlo inserendosi con riserva. La riserva potrà essere sciolta una volta ottenuto ufficialmente il titolo abilitante.

- Advertisment -
spot_img
UNID Formazione
UNID Formazione