Esami di Stato 2026: pubblicato il calendario, prima prova di Maturità il 18 giugno [Ordinanza]

Pubblicato il calendario scolastico per l'a.s. 2025/26. La Maturità 2026 inizia il 18 giugno. Tutte le date ufficiali per gli Esami di Stato e terza media.

12 giugno 2025 14:14
Esami di Stato 2026: pubblicato il calendario, prima prova di Maturità il 18 giugno [Ordinanza] - Esami di Stato 2026
Esami di Stato 2026
Condividi

Pubblicato il calendario ufficiale degli Esami di Stato per l'anno scolastico 2025/26. L'ordinanza ministeriale fissa le date della Maturità, con la prima prova scritta della Maturità 2026 che si terrà il 18 giugno. Definito anche il periodo per gli esami di terza media e le sessioni per i CPIA.

Il calendario ministeriale Esami di Stato 2025/26

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha ufficializzato il programma per il prossimo anno scolastico attraverso l'Ordinanza Ministeriale n. 105 del 28 maggio 2025. Il documento stabilisce non solo il calendario delle festività nazionali, ma anche le date cruciali per gli esami conclusivi dei cicli di studio. Questo calendario ufficiale è un punto di riferimento fondamentale per studenti, famiglie e istituti, garantendo una pianificazione uniforme su tutto il territorio per l'anno scolastico 2025/26.

Le date degli Esami di Stato (maturità 2026)

Per la Maturità 2026, la data da segnare in agenda è giovedì 18 giugno alle ore 8:30, quando si svolgerà la prima prova scritta a livello nazionale. Gli studenti che non potranno partecipare alla sessione ordinaria avranno la possibilità di sostenere la prova suppletiva, fissata per mercoledì 1° luglio 2026, sempre con inizio alle ore 8:30. Queste scadenze definiscono l'avvio ufficiale delle prove conclusive del percorso di studi superiore.

L'esame di terza media

Per quanto riguarda l'esame di terza media, il Ministero ha confermato che si terrà nel periodo compreso tra il termine delle lezioni e il 30 giugno 2026. A differenza della Maturità, le date precise non sono uniche a livello nazionale, ma vengono stabilite autonomamente dalle singole commissioni d’esame interne a ogni istituto scolastico, che ne definiranno il calendario dettagliato in base alle proprie esigenze organizzative.

Gli esami per i centri per l'istruzione degli adulti CPIA

Anche per i percorsi di primo livello per adulti dei CPIA (Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti) sono state definite le modalità. L'esame di Stato si svolge di norma entro la fine dell'anno scolastico, con un calendario stabilito dal dirigente scolastico. È inoltre prevista una sessione straordinaria dal 2 febbraio al 16 marzo 2026 per i candidati con un percorso formativo personalizzato che si conclude entro febbraio dello stesso anno.

Allegato

Ordinanza Esami di Stato 2025/26

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail