Fondi MOF, bloccati 847 milioni di euro: l'allarme di ANQUAP
Ritardi nei pagamenti al personale scolastico: bloccati 847 milioni di euro di fondi MOF. L'ANQUAP lancia l'allarme per gli stipendi di luglio e settembre.


A fine luglio, le scuole italiane non hanno ricevuto gli 847 milioni di euro del Fondo per il Miglioramento dell’Offerta Formativa (MOF). La denuncia arriva dall’ANQUAP, che avverte sui rischi di mancati pagamenti dei compensi accessori al personale scolastico, con possibili ritardi che potrebbero estendersi fino a settembre.
Una questione irrisolta
Nonostante le risorse siano previste da anni nel bilancio dello Stato e sia stato firmato il Contratto Collettivo Nazionale Integrativo per la loro distribuzione, i fondi non sono ancora stati accreditati. Il presidente dell'ANQUAP, Giorgio Germani, ha sollevato la questione in una lettera al Ministro dell'Istruzione, evidenziando come il ritardo metta in difficoltà l'intero comparto. Questi fondi MOF sono essenziali per il funzionamento delle istituzioni e per retribuire il lavoro extra del personale ATA e docente.
Le conseguenze del ritardo
Il blocco dei pagamenti ha un impatto diretto sulla vita di migliaia di lavoratori. Le somme non erogate includono l'indennità di direzione per i DSGA, i compensi per i collaboratori del dirigente e le funzioni strumentali. Questo ammanco, che si verifica in un periodo di ferie e maggiori spese per le famiglie, priva il personale di risorse economiche importanti, con evidenti ricadute non solo personali ma anche sull'economia generale del Paese.
Incertezza per settembre
La preoccupazione maggiore, espressa da Germani, è che la situazione non si sblocchi in tempi brevi. "Di questo passo", si legge nella nota, "gli aventi diritto non riceveranno quanto dovuto nemmeno per il prossimo mese di settembre". L'associazione chiede un intervento urgente da parte del Ministro Valditara per garantire che i pagamenti vengano effettuati al più presto, tutelando così i diritti dei lavoratori della scuola.
In sintesi
Il mancato accredito di oltre 847 milioni di euro per i compensi accessori sta creando gravi disagi al personale scolastico. L'ANQUAP ha chiesto un intervento immediato al Ministero per sbloccare i fondi ed evitare che i ritardi nei pagamenti si protraggano anche a settembre, garantendo così il giusto riconoscimento economico ai lavoratori.