Fondi MOF scuola: situazione ancora bloccata a fine luglio

Fondi MOF scuola bloccati: oltre 847 milioni fermi, niente pagamenti per docenti e ATA. Ritardi mettono in crisi le scuole a fine luglio.

29 luglio 2025 07:48
Fondi MOF scuola: situazione ancora bloccata a fine luglio - Risorse MOF
Risorse MOF
Condividi

Il Governo non ha ancora sbloccato i fondi MOF scuola (Miglioramento dell’Offerta Formativa), lasciando in sospeso oltre 847 milioni di euro. Anche luglio sta per concludersi senza alcuna erogazione, mentre le scuole attendono con urgenza queste risorse fondamentali per retribuire il personale.

Senza i fondi MOF, impossibile pagare i compensi accessori

Le istituzioni scolastiche non possono liquidare compensi accessori destinati a docenti e personale ATA. I fondi MOF coprono voci essenziali come:

  • l’indennità di direzione per i DSGA
  • i compensi dei collaboratori del dirigente scolastico
  • le funzioni strumentali
  • gli incarichi specifici

Questi pagamenti risultano bloccati a causa dell'assenza di accrediti, non per colpa delle segreterie scolastiche, che invece hanno già completato le pratiche. Il problema risiede nel cronico ritardo dell’accredito delle assegnazioni da parte dello Stato.

Fondi MOF già presenti nel bilancio statale

Il paradosso sta nel fatto che lo Stato ha già inserito i fondi MOF scuola nel bilancio da anni. Tuttavia, nonostante la copertura finanziaria, il Governo continua a rimandare la liquidazione. Questa situazione compromette il funzionamento delle scuole e mina la fiducia del personale scolastico, che si sente trascurato.

Bloccata anche l’emissione dei cedolini stipendiali

La mancanza di fondi impedisce alle scuole di emettere regolarmente i cedolini stipendiali. Di conseguenza, molti lavoratori non ricevono indennità e retribuzioni aggiuntive, indispensabili per garantire il corretto funzionamento delle attività scolastiche.

Queste somme rappresentano anche un supporto economico per affrontare con maggiore serenità il periodo estivo, soprattutto nelle settimane a cavallo tra fine luglio e inizio agosto.

Il ritardo dei fondi MOF aggrava una crisi già profonda

L’ennesimo slittamento dei fondi MOF scuola si aggiunge ai problemi storici che affliggono il settore scolastico. Il personale si trova ancora una volta a fare i conti con disagi economici e incertezza, in un momento in cui dovrebbe invece godere del giusto riconoscimento per il lavoro svolto.