Fondo Espero neoassunti 2019: webinar Anief sul silenzio assenso (Guida)

Anief organizza un webinar sul Fondo Espero e la regola del silenzio assenso per i neoassunti della scuola. Informazioni e dettagli su come partecipare.

22 giugno 2025 12:20
Fondo Espero neoassunti 2019: webinar Anief sul silenzio assenso (Guida) - ANIEF
ANIEF
Condividi

Il sindacato Anief organizza un webinar gratuito sul Fondo Espero e la controversa regola del silenzio assenso per i neoassunti dal 2019. L'incontro online si focalizzerà sulle implicazioni di questa adesione automatica e sulle possibili alternative per il personale della scuola.

Un appuntamento per fare chiarezza sul Fondo Espero

Il sindacato Anief ha programmato un webinar gratuito per giovedì 26 giugno, dalle ore 16:00 alle 17:30, dedicato a un tema di grande attualità per il personale scolastico. L'incontro vedrà la partecipazione di Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, e di Marco Giordano, segretario generale. L'obiettivo è fornire informazioni dettagliate sul Fondo Espero, per promuovere un'adesione consapevole e informata da parte dei lavoratori del comparto istruzione e ricerca.

La questione del silenzio assenso

Al centro del dibattito vi è il meccanismo del silenzio assenso, introdotto dall'accordo Aran del 16 novembre 2023. Questa procedura prevede l'iscrizione automatica al Fondo Espero per tutto il personale della scuola assunto a partire dal 1° gennaio 2019, qualora non venga espresso un esplicito diniego. La misura riguarda decine di migliaia di lavoratori neoassunti 2019 che potrebbero aderire alla previdenza complementare senza una scelta attiva e pienamente informata.

La posizione del sindacato Anief sul silenzio assenso Fondo Espero

Anief ha espresso ferma contrarietà alla modalità del silenzio assenso. Secondo Marcello Pacifico, sebbene preoccuparsi del futuro pensionistico sia fondamentale, ogni decisione in merito deve derivare da una scelta consapevole. Il sindacato non si oppone alla previdenza complementare in sé, ma contesta il metodo di iscrizione automatica, sostenendo che ogni lavoratore debba essere adeguatamente informato sui vantaggi e gli svantaggi prima di aderire a un fondo di categoria come Espero.

Informarsi per decidere del proprio futuro

L'adesione a un fondo pensione complementare è una decisione che incide direttamente sul futuro previdenziale dei lavoratori. Per questo motivo, il webinar si propone come uno strumento essenziale per comprendere a fondo le caratteristiche del Fondo Espero e le conseguenze del silenzio assenso. Una decisione informata è cruciale. Gli interessati possono partecipare all'evento effettuando l'iscrizione online tramite il link fornito dall'organizzazione sindacale per ricevere tutte le credenziali di accesso.

Guida Istanze Online (Polis)

Guida_Istanza_POLIS_Comunicazione-NON-adesione-Fondo-Espero