GPS 2025/26, da oggi la domanda per le 150 preferenze [Guida MiM]

Guida completa del MiM all'istanza GPS per le supplenze 2025/26. Informazioni su scadenze, 150 preferenze e come presentare la domanda dal 17 al 30 luglio.

17 luglio 2025 11:30
GPS 2025/26, da oggi la domanda per le 150 preferenze [Guida MiM] - GPS
GPS
Condividi

È aperta la finestra per la presentazione dell'istanza per le GPS 150 preferenze, valida per l'anno scolastico 2025/26. Gli aspiranti docenti potranno compilare la domanda per l'assegnazione delle supplenze annuali e temporanee a partire da oggi, 17 luglio, fino al 30 luglio.

Modalità e scadenze per l'istanza GPS 2025/26

La procedura per l'assegnazione delle supplenze per l'anno scolastico 2025/26 è ufficialmente iniziata. Gli aspiranti docenti potranno presentare la loro domanda tramite il portale ministeriale Istanze Online. La finestra temporale per la compilazione è fissata dalle ore 10:00 del 17 luglio 2025 fino alle ore 14:00 del 30 luglio 2025. È fondamentale rispettare queste scadenze per non essere esclusi dalle procedure di nomina. La compilazione avviene in modalità telematica, seguendo le indicazioni fornite dal Ministero dell'Istruzione e del Merito.

Le tipologie di supplenze disponibili

L'istanza presentata dagli aspiranti docenti sarà utilizzata per l'assegnazione di diverse tipologie di incarichi. In primo luogo, riguarda le supplenze annuali finalizzate alla nomina in ruolo, come previsto dalla normativa vigente. Inoltre, la procedura disciplina il conferimento delle supplenze annuali con scadenza al 31 agosto e di quelle fino al termine delle attività didattiche, fissate al 30 giugno. Infine, sono incluse le supplenze su posto di sostegno per garantire la continuità didattica agli alunni con disabilità, un aspetto cruciale per il sistema scuola.

La scelta delle sedi e delle scuole

Il processo di individuazione dei destinatari delle supplenze viene gestito dall'ufficio scolastico territoriale competente, che attinge dalle Graduatorie ad Esaurimento (GAE) e dalle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS). All'interno della domanda, ogni candidato ha la possibilità di indicare fino a un massimo di 150 preferenze. Questa scelta delle sedi può includere singole scuole, distretti o comuni, permettendo così una personalizzazione della propria candidatura in base alle proprie esigenze e aspirazioni professionali, sia per le cattedre comuni che per il sostegno.

Guida e supporti dal Ministero dell'=struzione e del Merito

Per agevolare i candidati, il Ministero ha messo a disposizione una pagina web dedicata che raccoglie tutte le informazioni utili. All'interno di questa sezione è possibile consultare la guida ministeriale ufficiale per la compilazione dell'istanza, un documento passo-passo che chiarisce ogni dubbio procedurale. È inoltre disponibile un file Excel con l'

elenco scuole
aggiornato per l'anno scolastico 2025-2026, suddiviso per comune e per distretto, uno strumento indispensabile per una scelta consapevole delle preferenze da inserire nella domanda.

La procedura per le supplenze in sintesi...

La procedura per la presentazione della domanda di supplenza è aperta dal 17 al 30 luglio. Gli aspiranti docenti dovranno inserire fino a GPS 150 preferenze per l'anno scolastico 2025/26, utilizzando le guide e gli elenchi forniti dal Ministero per una corretta compilazione.

Allegato

La Guida sulle GPS 2025/26

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail