GPS 2025: priorità tra I e II fascia nella scelta delle 150 scuole [chiarimenti]
La scelta delle 150 scuole nelle GPS 2025 può influenzare l’algoritmo di assegnazione delle supplenze: i chiarimenti sulla priorità tra la I e la II fascia.
Nel contesto dell'assegnazione delle supplenze scolastiche per l’anno scolastico 2025/2026, la compilazione delle 150 preferenze nella domanda GPS rappresenta un passaggio cruciale. Il sistema informatizzato che regola le nomine, salvo modifiche significative all’algoritmo di assegnazione, potrebbe infatti favorire i candidati della seconda fascia rispetto a quelli della prima fascia, in alcuni casi specifici.
Supplenze GPS fino al 30 giugno o 31 agosto: scelte decisive per l'assegnazione
Le supplenze al 30 giugno o 31 agosto 2026 verranno attribuite tramite la consueta procedura informatizzata basata sulla scelta delle scuole. Tale scelta, che sarà probabilmente effettuabile all'inizio di agosto, deve tenere conto del massimo di 150 preferenze che ogni docente potrà indicare. Come accaduto negli anni precedenti, il processo si svolgerà senza conoscere con certezza le disponibilità reali, generando spesso polemiche e dubbi. In questo scenario, l’efficacia dell’algoritmo dipenderà in larga misura dalla strategia con cui ogni docente selezionerà gli istituti preferiti.
L'algoritmo rispetta le fasce, ma conta anche la strategia
L’algoritmo di assegnazione segue il criterio gerarchico delle fasce GPS – prima fascia, elenco aggiuntivo e seconda fascia – ma è anche influenzato dalle preferenze inserite. Se un candidato di prima fascia inserisce un numero limitato di scuole e non incrocia la disponibilità nel proprio turno di assegnazione, rischia di essere superato da un collega della seconda fascia che ha espresso un numero maggiore di opzioni. In questi casi, l’algoritmo considera il candidato di prima fascia come “rinunciatario” per le scuole non indicate, favorendo chi ha selezionato una gamma più ampia di istituti.
Quando la seconda fascia "supera" la prima: il ruolo delle preferenze
Non si tratta di una questione di punteggio, ma di ampiezza della scelta. Un docente di seconda fascia può ottenere una supplenza prima di un collega di prima fascia semplicemente perché ha indicato un maggior numero di scuole nelle proprie preferenze GPS. Questa dinamica rende ancora più evidente quanto sia strategico selezionare con attenzione le 150 scuole, per non rischiare di perdere l’opportunità di una nomina a causa di una scelta troppo ristretta.