Grembiule personale ATA: obbligo e regole da sapere
Obbligo grembiule personale ATA: quando è richiesto e in quali casi diventa dispositivo di protezione sul lavoro.


Il tema dell’uso del grembiule per il personale ATA genera spesso dubbi: è davvero obbligatorio? La normativa non impone in modo assoluto un abbigliamento specifico, ma ci sono casi in cui un camice o indumenti protettivi diventano necessari. L’obbligo dipende dai regolamenti d’istituto, dalla valutazione dei rischi e dalle disposizioni sulla sicurezza sul lavoro.
Normativa generale e dispositivi di protezione
Il D.Lgs. 81/2008 chiarisce che il grembiule o il camice rientrano nei dispositivi di protezione individuale (DPI) solo se hanno una funzione protettiva contro rischi specifici, come il contatto con sostanze chimiche o agenti biologici. Se invece l’indumento ha solo un valore estetico o rappresenta una semplice uniforme, non è considerato DPI e quindi non è obbligatorio per legge. Tuttavia, il datore di lavoro ha l’obbligo di fornire al personale gli indumenti necessari quando le attività svolte comportano rischi per la salute o la sicurezza.
Ruolo del regolamento scolastico e casi pratici
Per il personale ATA, l’uso del grembiule può essere previsto dai regolamenti interni della scuola. Alcuni istituti richiedono un camice o indumenti protettivi durante le attività di pulizia, manutenzione o igienizzazione, trattandosi di compiti con esposizione a sostanze detergenti e rischi ambientali. In questi casi l’indumento non è più una semplice uniforme, ma assume la funzione di DPI e quindi diventa obbligatorio. Viceversa, nelle mansioni d’ufficio o in attività prive di rischi, non esiste alcun vincolo normativo che imponga l’uso del grembiule.
In sintesi, l’uso del grembiule per il personale ATA non è sempre obbligatorio. Lo diventa solo se previsto dal regolamento scolastico o se necessario come dispositivo di protezione individuale in attività a rischio. Ogni scuola può stabilire regole interne, ma spetta al datore di lavoro garantire indumenti adeguati alla sicurezza del personale.