Idonei Concorso 2020: resta la validità delle graduatorie, ma permangono i malumori

Gli idonei del concorso 2020 saranno superati dai vincitori PNRR, ma le graduatorie resteranno valide. Le novità del decreto scuola e il futuro delle GAE.

30 marzo 2025 20:46
Idonei Concorso 2020: resta la validità delle graduatorie, ma permangono i malumori - Docente
Docente
Condividi

Il Ministero dell’Istruzione ha inserito nel nuovo decreto scuola una misura che sta generando numerose polemiche: gli idonei del Concorso 2020 potranno essere stabilizzati, ma solo per il 30% dei posti disponibili. Ma c'è un però.

Le novità del Decreto Scuola: priorità ai candidati del Concorso PNRR con le Gae che si stanno svuotando

Questo provvedimento, pensato per valorizzare anche chi non è rientrato tra i vincitori, scontenta però sia i candidati del concorso PNRR, a causa della quota ridotta di assunzioni, sia chi è in attesa dal concorso ordinario del 2020. Questi ultimi, infatti, verranno scavalcati dai vincitori PNRR, pur rimanendo formalmente in graduatoria. Le GaE invece si stanno progressivamente svuotando.

Le graduatorie del Concorso 2020 restano in vigore, ma avranno meno peso

Nonostante le difficoltà, è importante sottolineare che le graduatorie del concorso 2020 non decadono per legge. Restano attive e utilizzabili, ma vengono impiegate solo dopo l'esaurimento delle assunzioni previste per i vincitori del PNRR 1 e 2. Questo comporta una riduzione concreta delle possibilità di immissione in ruolo per chi attende da anni. Il meccanismo introdotto, seppur legittimo, alimenta il malcontento di migliaia di idonei che vedono allontanarsi la prospettiva di una stabilizzazione nel breve termine.

Graduatorie ad Esaurimento: una realtà in via di estinzione

Una situazione a parte riguarda le Graduatorie a Esaurimento (GAE), che, pur essendo ancora formalmente attive, si stanno progressivamente svuotando. In molte province italiane, soprattutto per la scuola secondaria, non sono più presenti candidati. Le GAE per infanzia e primaria, invece, risultano ancora attive in diverse zone del Paese, anche se in costante calo. Va ricordato che l’aggiornamento è riservato esclusivamente a chi è già inserito, poiché non sono previsti nuovi accessi a queste graduatorie.

Uno scenario complesso per i docenti idonei al Concorso 2020, che rimarranno ancora in attesa

Il nuovo quadro normativo definito dal Decreto Scuola introduce quindi un sistema di priorità che premia i vincitori più recenti, a discapito di chi è in attesa da tempo. Gli idonei del concorso 2020 potranno sì essere chiamati, ma solo se restano posti disponibili dopo i PNRR. Questo meccanismo rischia di creare ulteriori disparità tra candidati, con tensioni crescenti nel mondo scolastico. In un contesto così articolato, è fondamentale tenere alta l’attenzione sull’equità nei criteri di assunzione.