INPS: Piano assunzioni 2025/27, in arrivo oltre 9.000 nuove unità
Piano INPS 2025–2027: previste 9.079 assunzioni per rafforzare servizi, innovazione digitale, vigilanza e assistenza sanitaria e previdenziale.


L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025, stabilendo un articolato programma di potenziamento dell’organico per il triennio 2025-2027. Secondo quanto deliberato dal Consiglio di Amministrazione con la Deliberazione n. 17 del 29 gennaio 2025, sono previste complessivamente 9.079 nuove assunzioni, delle quali 8.262 avverranno tramite concorsi pubblici.
Il piano nel dettaglio: focus sulle figure professionali
Le assunzioni sono distribuite su tre anni e coinvolgono una vasta gamma di profili, da dirigenti e funzionari a medici, ispettori, tecnici e personale informatico. Il 2025 sarà l’anno più rilevante in termini di nuovi ingressi, con oltre 7.000 unità selezionate tramite concorso.
Assunzioni Previste per il Triennio 2025–2027
Dettaglio delle assunzioni per il 2025
Nel 2025 saranno avviati concorsi per 7.930 posizioni, con 7.128 unità assunte tramite selezione pubblica. Le figure professionali più richieste includono:
- Dirigenti di II fascia:
- 35 amministrativi
- 7 informatici
- Medici di I livello: 1.232
- Professionisti:
- 19 statistico-attuariali
- 45 legali
- Alte Professionalità: 50 unità
- Ispettori di Vigilanza: 394
- Funzionari per progettazione, erogazione e controllo servizi: 2.564
- Funzionari:
- 134 tecnici
- 1.006 sanitari
- 89 informatici
- Assistenti:
- 960 ai servizi
- 501 informatici
- 31 tecnici
- Operatori Amministrativi: 8
- Insegnanti: 16
Assunzioni da concorsi pregressi
Nel 2025 verranno inoltre assegnate 2.506 posizioni non ancora coperte del 2024, mediante scorrimento di graduatorie esistenti o nuovi bandi.
INPS: assunzioni per il 2026
Nel 2026 si prevedono 537 nuove assunzioni, con 529 tramite concorsi pubblici. Le figure ricercate saranno:
- 3 Dirigenti di II fascia (amministrativi)
- 5 Professionisti area legale
- 20 Ispettori di Vigilanza
- 500 Funzionari per progettazione, erogazione e controllo servizi
- 1 Insegnante
Assunzioni per il 2027
Nel 2027 il piano prevede 612 assunzioni, di cui 605 tramite concorsi. Tra le posizioni più rilevanti:
- 4 Dirigenti di II fascia amministrativi
- 12 Medici di II livello
- 10 Medici di I livello
- 2 Professionisti area tecnico-edilizia
- 1 Statistico-attuariale
- 13 Professionisti area legale
- 43 Ispettori di Vigilanza
- 519 Funzionari per progettazione, erogazione e controllo servizi
- 1 Insegnante
Piano triennale INPS 2025: innovazione e sviluppo dei servizi
Il piano triennale rappresenta un investimento strategico volto a rafforzare le competenze dell’INPS, con una particolare attenzione all’innovazione tecnologica, al controllo dei servizi e al potenziamento dell’assistenza sanitaria e previdenziale. I bandi di concorso saranno pubblicati nel corso del 2025, con modalità e requisiti definiti secondo la normativa vigente.