Laureata due volte a 22 anni: 'lo studio è la mia libertà'

A 22 anni Farwa ottiene due lauree in un anno e sogna di diventare avvocato per difendere i diritti degli immigrati.

11 ottobre 2025 09:39
Laureata due volte a 22 anni: 'lo studio è la mia libertà' - Studenti universitari
Studenti universitari
Condividi

A soli 22 anni, Farwa Sajid ha conseguito due lauree in tempo record, prima in Scienze dei servizi giuridici e ora in Giurisprudenza. Nata da genitori pakistani e cresciuta a Milano, ha trasformato la propria determinazione nello studio in un progetto di vita: diventare avvocato per difendere i diritti degli immigrati.

Dalle origini pakistane alla passione per lo studio

Farwa vive a Milano con la sua famiglia di origini pakistane. Il padre, arrivato in Italia a 17 anni, lavora oggi nel settore dei trasporti, mentre la madre si occupa della casa e dei cinque figli. In un contesto familiare semplice, Farwa ha imparato presto che lo studio è libertà e riscatto sociale. Parla fluentemente Urdu e Italiano, e racconta di aver capito fin dalle scuole superiori quanto fosse importante la cultura per cambiare il proprio destino. Al liceo delle scienze umane “Virgilio” di Milano si è diplomata con 93 su 100, distinguendosi per la rapidità di apprendimento e una particolare passione per la filosofia, che l’ha aiutata a comprendere il valore della conoscenza come strumento di emancipazione.

Due lauree in due anni: la corsa contro il tempo

Dopo un primo anno in Economia, Farwa ha capito che la sua strada era il diritto. Si è trasferita a Scienze dei servizi giuridici alla Bicocca, dove ha conseguito la laurea in appena dodici mesi con una tesi sul diritto romano e la condizione giuridica della donna nella manus. Ha gestito sessioni d’esame serrate, arrivando a sostenere 10 o 12 prove in un solo periodo, spesso anche due nello stesso giorno. “Non era una gara, ma una scelta di vita”, spiega. “Sentivo il peso economico sulla mia famiglia e volevo iniziare presto a lavorare”. Durante gli studi ha svolto piccoli impieghi, tra cui assistente scolastica e commessa alla Rinascente, senza mai interrompere il ritmo di studio. La passione per il diritto e una mente rapida le hanno permesso di ottenere risultati eccezionali, pur avendo seguito poche lezioni in presenza.

Il sogno di diventare avvocato e aiutare gli altri

Oggi Farwa è prossima alla seconda laurea, in Giurisprudenza, che conseguirà a dicembre con una tesi in diritto internazionale. Dopo il titolo, inizierà il praticantato per poi sostenere l’esame da avvocato. Il suo obiettivo è chiaro: occuparsi di diritto dell’immigrazione, un tema che conosce in prima persona. “Ho vissuto la fatica dei miei genitori senza cittadinanza”, racconta. “A volte non potevo entrare a scuola perché mancava un documento. Io ho ottenuto la cittadinanza a 18 anni, loro ancora no”. Per Farwa, la laurea non è solo un traguardo personale, ma la possibilità di dare voce a chi lotta ogni giorno per essere riconosciuto, proprio come la sua famiglia. La sua storia è un esempio di determinazione, talento e riscatto sociale che supera ogni barriera culturale.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail