L'opinione di Crepet sulla valutazione: 'La scuola deve tornare a bocciare e a valutare il merito'

Paolo Crepet analizza la crisi della scuola italiana, sottolineando l'importanza di reintrodurre una valutazione seria, il merito e la capacità di bocciare.

07 luglio 2025 14:23
L'opinione di Crepet sulla valutazione: 'La scuola deve tornare a bocciare e a valutare il merito' - Paolo Crepet
Paolo Crepet
Condividi

Secondo lo psichiatra Paolo Crepet, la scuola italiana ha perso autorevolezza. È fondamentale reintrodurre una valutazione seria e il concetto di merito, tornando anche a bocciare chi non è preparato, per formare i giovani alle sfide della vita.

Il ruolo della valutazione

Gli esami di Maturità rappresentano un rito di passaggio cruciale, ma devono essere un "banco di prova vero, non edulcorato". Secondo il sociologo, la valutazione è una componente essenziale non solo del percorso scolastico, ma della vita stessa. Per questo, la scuola deve recuperare la sua funzione formativa, smettendo di essere un "esamificio" e tornando a essere un luogo dove si misura la reale preparazione degli studenti.

Perdita di autorevolezza scolastica

La progressiva perdita di autorevolezza della scuola è un fenomeno complesso, attribuibile a molteplici fattori. La sfiducia crescente nelle istituzioni, i cambiamenti nei modelli familiari e l'impatto pervasivo dei social media hanno indebolito la capacità del sistema educativo di trasmettere valori e regole. Questa erosione ha reso l'istituzione meno efficace nel suo fondamentale ruolo educativo.

Gestire il fallimento per crescere

Un problema centrale è la crescente incapacità dei giovani di tollerare la frustrazione. Questo deriva da un modello educativo che tende a evitare il confronto con il fallimento. È invece cruciale, secondo Crepet, insegnare a gestire le difficoltà e a sviluppare resilienza. Queste competenze sono indispensabili per affrontare con successo le sfide che la vita adulta inevitabilmente presenta.

Una responsabilità condivisa

La responsabilità di questa situazione non ricade unicamente sulla scuola, ma è ampiamente condivisa con le famiglie e la società. È necessaria una riflessione collettiva sul ruolo degli adulti come modelli di riferimento. Bisogna sostenere un sistema educativo che ponga al centro il merito, la responsabilità individuale e la preparazione autentica degli studenti per il loro futuro.

L'opinione sulla valutazione di Paolo Crepet

L'analisi di Crepet evidenzia la necessità di una scuola che recuperi la sua autorevolezza attraverso una valutazione rigorosa e la valorizzazione del merito. Solo così si potranno formare giovani resilienti e pronti per il futuro.