Maggio 2025: doppio accredito INPS in arrivo per famiglie e disoccupati

Doppio accredito INPS a maggio 2025: arrivano Supporto Formazione e Lavoro e Assegno Unico. Sostegno concreto per famiglie e disoccupati, tutto in un giorno.

01 maggio 2025 22:02
Maggio 2025: doppio accredito INPS in arrivo per famiglie e disoccupati - Assegno unico INPS
Assegno unico INPS
Condividi

Un mese di buone notizie per molte famiglie italiane: in arrivo a fine maggio il doppio accredito INPS, tra Supporto Formazione e Lavoro (SFL) e Assegno Unico per i figli a carico. Un sostegno concreto per chi affronta difficoltà economiche.

Doppio pagamento INPS a fine Maggio: chi ne beneficia

Con l'inizio di maggio 2025, arriva una conferma importante da parte dell’INPS: a fine mese verranno erogati contemporaneamente due importanti sussidi economici. Si tratta del Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), misura che ha preso il posto del Reddito di Cittadinanza, e dell’Assegno Unico Universale per i figli a carico. L’erogazione simultanea garantirà a molti nuclei familiari un sostegno economico significativo.

Cos’è il Supporto Formazione e Lavoro (SFL)

Il SFL è destinato a cittadini tra i 18 e i 59 anni che si trovano in una situazione di fragilità economica, con un ISEE non superiore a 10.140 euro annui. Per ricevere il sussidio è necessario aderire a percorsi di politica attiva del lavoro, come tirocini, corsi di formazione o progetti utili alla collettività. L’importo è fisso: 500 euro mensili, accreditati per tutta la durata delle attività previste dal percorso di inserimento o formazione.

Assegno Unico per i figli: gli importi aggiornati

Nello stesso giorno del pagamento SFL, l’INPS erogherà anche l’Assegno Unico per i figli a carico, previsto per tutte le famiglie con figli fino a 21 anni, o senza limiti di età in caso di disabilità.

Gli importi variano a seconda dell’ISEE e del numero di figli, ma indicativamente:

  • 201 euro per ciascun figlio minorenne,
  • 97 euro per ciascun figlio maggiorenne fino a 21 anni.

Sono previste maggiorazioni per nuclei numerosi, genitori entrambi lavoratori o con figli disabili.

Importi cumulabili: sostegno mensile oltre i 700 euro

Chi soddisfa i requisiti per entrambe le misure potrà ricevere i due accrediti cumulativamente. In tal caso, il sostegno mensile complessivo può superare i 700 euro, un aiuto importante per chi vive con redditi molto bassi o è temporaneamente senza lavoro.

Una boccata d’ossigeno per le famiglie italiane

Il doppio accredito di maggio rappresenta un importante segnale di attenzione da parte delle istituzioni nei confronti delle fasce più vulnerabili della popolazione. L’iniziativa coniuga sostegno economico immediato e incentivi all’inserimento nel mondo del lavoro, mirando a una maggiore inclusione sociale e autonomia economica.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail