Marcia Perugia Assisi: presente la CISL Scuola per la pace

La CISL Scuola partecipa alla Marcia Perugia Assisi del 12 ottobre, unendosi all'appello per la pace e la fraternità contro ogni conflitto.

12 ottobre 2025 07:37
Marcia Perugia Assisi: presente la CISL Scuola per la pace - Marcia della Pace Perugia Assisi
Marcia della Pace Perugia Assisi
Condividi

La CISL Scuola conferma la sua partecipazione alla Marcia Perugia Assisi in programma domenica 12 ottobre, un'adesione che intende riaffermare un netto rifiuto di tutte le guerre. L'iniziativa si pone come un momento di riflessione e mobilitazione contro i conflitti globali, dalla crisi a Gaza fino alla guerra in Ucraina, promuovendo il ruolo centrale dell'educazione.

Un forte no a tutte le guerre in corso

L'adesione della CISL Scuola all'evento nasce dalla ferma volontà di opporsi ai conflitti che insanguinano il pianeta. Una particolare attenzione è rivolta alla situazione di Gaza, definita una crisi umanitaria di proporzioni drammatiche, dove la risposta al terrorismo ha superato ogni limite. Al contempo, si mantiene alta l'allerta sulla guerra in Ucraina, un conflitto che da tre anni minaccia la stabilità europea. La partecipazione alla marcia vuole essere un segnale forte per dire no a quella che è stata definita una "terza guerra mondiale a pezzi", composta da numerose guerre locali che generano instabilità globale. L'obiettivo è promuovere una cultura di pace e dialogo, un messaggio che la CISL Scuola intende portare con forza.

La Marcia Perugia Assisi per la pace e la fraternità

L'appello del sindacato è chiaro: è necessario porre fine alle ostilità, a partire da quelle nella striscia di Gaza. La CISL chiede un cessate il fuoco immediato, la rimozione degli ostacoli agli aiuti umanitari e la liberazione degli ostaggi. Questi passi sono considerati indispensabili per avviare una tregua duratura. La visione promossa non si limita all'assenza di guerra, ma punta a una pace basata su una mentalità di cooperazione. In questo scenario, l'educazione assume un ruolo fondamentale. La scuola, infatti, è il luogo per eccellenza dove formare cittadini consapevoli e costruire una cultura di fraternità. La Marcia Perugia Assisi diventa quindi un simbolo di questo impegno.

Il progetto "Immagina" per una società fraterna

L'iniziativa del 12 ottobre è parte integrante del progetto "Immagina", promosso dalla Fondazione Perugia Assisi per la cultura della pace. Il progetto si ispira a due documenti di riferimento: l'enciclica "Fratelli Tutti" di Papa Francesco e l'Agenda 2030 dell'ONU per lo sviluppo sostenibile. L'obiettivo è contrastare la narrazione della guerra come evento inevitabile, proponendo un'alternativa concreta. I promotori invitano a sognare e costruire una società fraterna, dove la competizione e lo sfruttamento lasciano il posto all'amicizia sociale. Il progetto "Immagina" non è un'utopia, ma un programma per un futuro di convivenza pacifica e sviluppo sostenibile.

Allegati

Marcia-pace-2025.pdf

Appello-Marcia-2025.pdf

Comunicato-marcia-pace-02102025.pdf

PERUGIASSISI_MARCIA_PACE_2025.pdf

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail