Medicina 2026: pubblicazione nuove graduatorie nazionali, il calendario [DECRETO]
Dal 2026 nuove regole per l'accesso a Medicina. Ecco le date e le procedure per le graduatorie nazionali e le immatricolazioni dopo il semestre aperto.
Dal 2026 cambia l'accesso a Medicina. Il Ministero dell'Università ha definito le nuove regole per le graduatorie nazionali e le immatricolazioni per l'anno 2025/2026. Le graduatorie definitive saranno pubblicate il 12 gennaio 2026, basate sugli esami del semestre aperto. Ecco le date e le procedure da seguire.
Criteri per la graduatoria nazionale
Le graduatorie definitive di merito saranno rese pubbliche il 12 gennaio 2026 sul portale CINECA Universitaly. La selezione si baserà sul punteggio finale ottenuto dalla somma matematica dei voti di tre esami di profitto, sostenuti durante il semestre ad iscrizione libera. I voti, espressi in trentesimi e con possibilità di lode, saranno calcolati assegnando 1 punto per ogni risposta corretta, -0,25 per quella errata e 0 punti per la risposta omessa. Questo punteggio, comprensivo di decimali, determinerà la posizione nella graduatoria, mentre sul libretto personale dello studente sarà arrotondato all'unità più vicina.
Tempistiche per le immatricolazioni
La prima finestra utile per immatricolarsi si aprirà dal 13 al 16 gennaio 2026. In questi giorni, gli studenti UE e non UE residenti in Italia potranno iscriversi presso la prima sede disponibile secondo l'ordine di preferenza indicato. Coloro che non riuscissero ad accedere alle sedi prescelte avranno una seconda opportunità dal 21 al 23 gennaio 2026, potendo optare per gli atenei con posti residui. Le relative immatricolazioni dovranno essere perfezionate tra il 26 e il 29 gennaio 2026, seguendo una procedura chiara e scandita da tempistiche precise per tutti i candidati.
Procedure per studenti non UE e corsi affini
Gli studenti non UE residenti all'estero seguiranno la stessa procedura, ma con una specifica importante: i posti a loro riservati che non verranno utilizzati entro il 21 gennaio 2026 saranno riassegnati ai candidati UE e non UE residenti in Italia. Per chi non rientrasse nelle graduatorie principali, esiste un'ulteriore possibilità: l'immatricolazione ai corsi affini, entro il limite del 20% dei posti disponibili per ciascun ateneo. Le iscrizioni si apriranno in due fasi, dal 3 al 6 febbraio e dal 12 al 16 febbraio 2026, con chiusura definitiva il 20 febbraio.
In sintesi
La nuova riforma medicina per l'a.a. 2025/2026 definisce un percorso chiaro per gli aspiranti medici. Dopo il semestre aperto, il 12 gennaio 2026 sarà pubblicata la graduatoria nazionale. Seguiranno precise finestre temporali per le immatricolazioni, offrendo un sistema strutturato per l'accesso ai corsi di laurea a numero programmato.