Mobilità dirigenti scolastici, Dirigentiscuola: 'Ancora disattese le regole sindacali'

Dirigentiscuola denuncia violazioni sulle regole sindacali da parte del MiM: documenti mancanti e confronto inefficace sulla mobilità dei dirigenti scolastici.

03 maggio 2025 10:23
Mobilità dirigenti scolastici, Dirigentiscuola: 'Ancora disattese le regole sindacali' - Dirigente Scolastico
Dirigente Scolastico
Condividi

Il sindacato dei Dirigenti Scolastici 'Dirigentiscuola' denuncia, per l'ennesima volta, la mancata osservanza delle norme che regolano le relazioni sindacali da parte del Ministero dell'Istruzione e del Merito. Nonostante ripetute segnalazioni e richieste formali, le regole previste dal CCNL continuano a non essere rispettate, creando un clima di tensione e incertezza.

Documentazione assente e confronto inefficace con il MiM sulla mobilità dei Dirigenti Scolastici

La recente convocazione ministeriale, relativa al tema della mobilità dei dirigenti scolastici, si è nuovamente rivelata carente di documentazione. Come stabilito dall’articolo 4 del CCNL Area Istruzione e Ricerca 2019-2021, l'informativa deve essere preventiva, scritta e completa, per consentire ai sindacati di valutare le misure e proporre eventuali modifiche. L’articolo 5 impone modalità rigorose per l’avvio del confronto, ma anche queste risultano sistematicamente disattese. Dirigentiscuola ha quindi inoltrato una nuova richiesta per la trasmissione immediata dei materiali relativi all’incontro previsto il 6 maggio.

Una prassi consolidata che ostacola il dialogo

Nonostante le aspettative di trasparenza e correttezza con l'avvio dei lavori sulla mobilità e sull’affidamento degli incarichi per il prossimo anno scolastico, le buone pratiche non sono state rispettate. La prassi consolidata del Ministero dell'Istruzione e del Merito di convocare tavoli negoziali privi della necessaria documentazione continua a ostacolare un confronto sindacale autentico e costruttivo.

Dirigenti Scolastici: urge un cambio di rotta per un vero dialogo sindacale

Il cambiamento dei vertici ministeriali non ha portato a una revisione sostanziale del metodo di lavoro: persiste infatti un atteggiamento poco incline al rispetto delle norme e delle buone pratiche. Dirigentiscuola chiede con forza di porre fine a questa deriva procedurale e di ristabilire un dialogo sindacale trasparente, come previsto dal contratto collettivo e come meritano i dirigenti scolastici italiani.

Allegato

Richiesta di documentazione