Mobilità docenti 2025/26: ultimi adempimenti entro il 30 aprile, esiti finali il 23 maggio
Mobilità docenti 2025/26, scadenze al 30 aprile per uffici scolastici. Pubblicazione dei movimenti il 23 maggio, esiti via email e su Istanze Online.


La mobilità del personale scolastico per l’anno 2025/2026 è giunta alla fase conclusiva. Il Ministero ha indicato le scadenze definitive per la comunicazione dei posti disponibili e delle domande da parte degli Uffici periferici, fissando anche le date ufficiali per la pubblicazione degli esiti, distinte per ogni categoria di personale scolastico. In questo articolo, tutti i riferimenti normativi e le istruzioni operative previste dall’OM sulla mobilità e dal CCNI.
Termini per il personale docente
Ai sensi dell’art. 2, comma 4 dell’Ordinanza Ministeriale sulla mobilità 2025/2026, il termine ultimo per la comunicazione al SIDI dei posti disponibili per i docenti di ogni ordine e grado è fissato al 28 aprile 2025. Le domande di mobilità dovranno essere comunicate entro il 30 aprile 2025, sempre tramite il sistema SIDI. La pubblicazione dei movimenti è programmata per il giorno 23 maggio 2025.
Scadenze mobilità per il personale educativo
Per quanto riguarda il personale educativo, sia la comunicazione al SIDI dei posti disponibili sia quella delle domande di mobilità dovranno essere effettuate entro il 30 aprile 2025. La pubblicazione dei movimenti per questa categoria è prevista per il 27 maggio 2025.
Tempistiche della mobilità per il personale ATA
Il personale ATA dovrà attenersi a scadenze leggermente differenti. Il termine ultimo per l’invio delle domande di mobilità e per la comunicazione dei posti disponibili al SIDI è fissato al 12 maggio 2025. I movimenti saranno pubblicati ufficialmente il giorno 3 giugno 2025.
Comunicazione degli esiti e adempimenti conseguenti
Ai docenti, educatori e ATA che avranno ottenuto il trasferimento o il passaggio sarà inviata una comunicazione formale del provvedimento presso l’Ufficio territoriale competente e tramite posta elettronica all’indirizzo indicato su Istanze On Line. In parallelo alla pubblicazione degli elenchi, gli Uffici territoriali comunicheranno l’avvenuto movimento:
- alla scuola di provenienza;
- alla scuola di destinazione;
- alla ragioneria territoriale dello Stato competente.
Assunzione in servizio e notifiche per i non trasferiti
I dirigenti scolastici degli istituti che riceveranno il personale trasferito dovranno comunicare esclusivamente all’Ufficio territoriale e alla ragioneria statale l’assunzione in servizio all’inizio dell’anno scolastico 2025/2026. Coloro che non avranno ottenuto il trasferimento riceveranno comunque comunicazione dell’esito via e-mail all’indirizzo utilizzato per la registrazione su Istanze On Line. In alternativa, sarà possibile verificare l’esito autonomamente tramite l’apposita funzione disponibile nella propria area riservata.