Mobilità docenti 2025: date esiti e termini per la revoca delle domande

Mobilità scuola 2025: date esiti movimenti e scadenze per la revoca delle domande per docenti, ATA, educatori e IRC. Tutte le informazioni utili.

28 aprile 2025 14:43
Mobilità docenti 2025: date esiti e termini per la revoca delle domande - Mobilità
Mobilità
Condividi

Con la chiusura dei termini per la presentazione delle domande di mobilità per l’anno scolastico 2025/2026, l'attenzione del personale scolastico si sposta ora sulle date di pubblicazione degli esiti e sulle scadenze relative alle eventuali richieste di revoca. È fondamentale rispettare i termini stabiliti per evitare esclusioni o complicazioni, considerando che ogni categoria di personale (docenti, personale educativo, ATA, insegnanti di religione cattolica) ha tempistiche specifiche. In questa guida riportiamo in modo chiaro tutte le scadenze ufficiali da conoscere.

Chiusura termini per la presentazione delle domande

La fase di presentazione delle istanze di mobilità per l’a.s. 2025/2026 si è conclusa. I docenti hanno potuto inoltrare la domanda entro il 25 marzo 2025, il personale educativo entro il 27 marzo, il personale ATA entro il 31 marzo e gli insegnanti di religione cattolica entro il 17 aprile.

Date di pubblicazione degli esiti della Mobilità

Gli esiti dei movimenti richiesti saranno pubblicati nelle seguenti date:

  • Personale docente: 23 maggio 2025
  • Personale educativo: 27 maggio 2025
  • Personale ATA: 3 giugno 2025
  • Insegnanti di religione cattolica: 30 maggio 2025

Revoca delle domande presentate

Il personale docente, educativo e ATA ha la possibilità di revocare la domanda presentata entro dieci giorni prima della chiusura delle comunicazioni al SIDI.

  • Per i docenti ed educatori il termine per la revoca è scaduto il 20 aprile 2025.
  • Il personale ATA potrà richiedere la revoca entro il 2 maggio 2025, in quanto le operazioni si concluderanno il 12 maggio.
  • Gli insegnanti di religione cattolica potranno revocare la domanda entro il 22 maggio 2025.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail